News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Riscaldamento climatico

Riscaldamento climatico pagina 12

Il lockdown non è bastato, il riscaldamento globale verso i 3 gradi

Il lockdown non è bastato, il riscaldamento globale verso i 3 gradi

Nel 2020 il coronavirus ha fatto calare del 7 per cento le emissioni, ma questo avrà un impatto marginale sul riscaldamento globale. Per invertire la rotta serve la volontà politica.

Cambiamenti climatici
Clima, il mondo si sta avvicinando (forse) agli obiettivi dell’Accordo di Parigi

Clima, il mondo si sta avvicinando (forse) agli obiettivi dell’Accordo di Parigi

Una stima “ottimistica” sul clima indica che la crescita della temperatura media globale potrebbe essere limitata nel 2100 a “soli” 2,1 gradi centigradi.

Cambiamenti climatici
Come osate, la parola ai Fridays for future nel libro di Gianfranco Mascia

Come osate, la parola ai Fridays for future nel libro di Gianfranco Mascia

Gianfranco Mascia, ecologista e scrittore, ha intervistato alcuni membri di Fridays for future Italia, raccogliendo le loro voci nel libro Come osate.

Giovani attivisti
Le fughe di metano nel settore energetico sono aumentate del 32% nel 2020

Le fughe di metano nel settore energetico sono aumentate del 32% nel 2020

A indicare il preoccupante aumento delle emissioni di metano, relativo all’anno in corso, è un rapporto basato su osservazioni satellitari.

Cambiamenti climatici
Uragani nell’Atlantico, è una stagione da record. Anche a causa del riscaldamento globale

Uragani nell’Atlantico, è una stagione da record. Anche a causa del riscaldamento globale

L’America Centrale si prepara all’arrivo dell’uragano Iota, il trentesimo dall’inizio dell’anno. Fenomeni sempre più frequenti e violenti a causa dei cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
I ghiacci si fondono, e la capsula del tempo seppellita nell’Artico finisce in Irlanda

I ghiacci si fondono, e la capsula del tempo seppellita nell’Artico finisce in Irlanda

Per seppellire la loro capsula del tempo, i passeggeri di una nave russa hanno scelto un lastrone di ghiaccio che sembrava dover durare per decenni. Ma non avevano fatto i conti col riscaldamento globale.

Cambiamenti climatici
Ora siamo tutti d’accordo sul clima

Ora siamo tutti d’accordo sul clima

Con Joe Biden presidente degli Usa, è la prima volta che l’intera comunità internazionale è allineata sulla crisi climatica. Non facciamoci sfuggire questa occasione.

Inauguration day
Anche ottobre 2020 è stato più caldo della media

Anche ottobre 2020 è stato più caldo della media

A livello globale si tratta del terzo mese di ottobre più caldo mai registrato. I sei mesi di ottobre più caldi di sempre si sono verificati negli ultimi sei anni.

Cambiamenti climatici
Giappone e Corea del Sud puntano ad azzerare le emissioni entro il 2050

Giappone e Corea del Sud puntano ad azzerare le emissioni entro il 2050

Il Giappone e la Corea del Sud vogliono raggiungere lo zero netto di emissioni entro il 2050, ma rimangono molte domande su come intendono farlo.

Cambiamenti climatici
Siberia, nel mar Glaciale Artico non si è ancora formato il ghiaccio

Siberia, nel mar Glaciale Artico non si è ancora formato il ghiaccio

A fine ottobre non si è ancora formato il ghiaccio artico nel mare di Laptev, in Siberia. Un ritardo eccezionale, che preoccupa gli scienziati.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • »
  • 30
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.