News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Riscaldamento climatico

Riscaldamento climatico pagina 13

Giappone e Corea del Sud puntano ad azzerare le emissioni entro il 2050

Giappone e Corea del Sud puntano ad azzerare le emissioni entro il 2050

Il Giappone e la Corea del Sud vogliono raggiungere lo zero netto di emissioni entro il 2050, ma rimangono molte domande su come intendono farlo.

Cambiamenti climatici
Siberia, nel mar Glaciale Artico non si è ancora formato il ghiaccio

Siberia, nel mar Glaciale Artico non si è ancora formato il ghiaccio

A fine ottobre non si è ancora formato il ghiaccio artico nel mare di Laptev, in Siberia. Un ritardo eccezionale, che preoccupa gli scienziati.

Ambiente
Sergio Costa, ministro dell’Ambiente. I giovani sono la nostra più importante risorsa per guidare il cambiamento

Sergio Costa, ministro dell’Ambiente. I giovani sono la nostra più importante risorsa per guidare il cambiamento

L’Italia giocherà un ruolo di spicco nei negoziati sul clima, ospitando la pre-Cop e un evento dedicato ai giovani prima della Cop 26. Ne parliamo col ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.

Giovani attivisti
Youth4Climate Live, ai giovani la parola sul clima in una serie di meeting online

Youth4Climate Live, ai giovani la parola sul clima in una serie di meeting online

In vista dei prossimi negoziati sul clima, il ministro italiano dell’Ambiente Sergio Costa ha chiesto ai giovani attivisti di riunirsi per discutere dei temi essenziali.

Giovani attivisti
Nel nord dell’Antartide, le temperature medie del 2020 sono le più alte degli ultimi trent’anni

Nel nord dell’Antartide, le temperature medie del 2020 sono le più alte degli ultimi trent’anni

La base cilena permanente nel nord dell’Antartide ha registrato medie superiori agli 0 gradi centigradi. Non accadeva da 31 anni.

Cambiamenti climatici
Andri Snær Magnason. Per lo scrittore islandese dobbiamo unirci contro la crisi climatica, come nella pandemia

Andri Snær Magnason. Per lo scrittore islandese dobbiamo unirci contro la crisi climatica, come nella pandemia

Lo scrittore islandese Andri Snær Magnason, autore del libro Il tempo e l’acqua, riflette sulla crisi climatica e su come i valori del passato possano aiutare a costruire un futuro nuovo.

Libri
Antartide, la fusione dei ghiacci è irreversibile. Le catastrofiche conseguenze in uno studio su Nature

Antartide, la fusione dei ghiacci è irreversibile. Le catastrofiche conseguenze in uno studio su Nature

I mari che si innalzano di 6,5 metri minacciando Londra, New York, Tokyo. È il futuro che ci attende se non fermeremo la fusione dei ghiacci in Antartide.

Cambiamenti climatici
Artico. L’estensione del ghiaccio marino è la seconda più bassa mai registrata

Artico. L’estensione del ghiaccio marino è la seconda più bassa mai registrata

Quest’anno la superficie del ghiaccio marino artico è scesa al di sotto dei 4 milioni di chilometri quadrati, per la seconda volta dal 1979.

Ambiente
Cambiamenti climatici in Italia, cosa dice il rapporto del Cmcc

Cambiamenti climatici in Italia, cosa dice il rapporto del Cmcc

L’Italia ha pochi anni per evitare un disastro climatico irreversibile. Cosa prevede l’ultimo rapporto del Cmcc.

Cambiamenti climatici
Nell’occhio del tifone: il Giappone non è pronto per la crisi climatica

Nell’occhio del tifone: il Giappone non è pronto per la crisi climatica

I tifoni diventeranno più intensi a causa del riscaldamento globale, ma il Giappone deve fare di più per prepararsi a questa tempesta perfetta.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • »
  • 30
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.