News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

Ruanda pagina 2

Ruanda, l’hip hop e la danza per salvare i ragazzi di strada

Ruanda, l’hip hop e la danza per salvare i ragazzi di strada

Parliamo con Chris Hirwa, meglio noto come Poppin’ Chris, il ballerino di hip hop ruandese che si serve della sua arte per migliorare le vite degli orfani e dei ragazzini di strada.

Musica
Angel Mutoni. Sono ruandese e faccio hip hop, così voglio cambiare il mio paese

Angel Mutoni. Sono ruandese e faccio hip hop, così voglio cambiare il mio paese

Parliamo con Angel Mutoni, una giovane ruandese che rappa per mostrare alle ragazze del suo paese che si può sognare in grande e realizzare i propri sogni.

Musica
Referendum in Ruanda, Paul Kagame può restare fino al 2034

Referendum in Ruanda, Paul Kagame può restare fino al 2034

Il 18 dicembre i cittadini ruandesi hanno deciso con un referendum cosa è meglio per il loro paese: vogliono che il presidente Kagame resti e lo dicono chiaro e forte.

Cooperazione internazionale
Vayando. Diamo un taglio a guide e mete battute, impariamo dalla gente del posto

Vayando. Diamo un taglio a guide e mete battute, impariamo dalla gente del posto

Vayando indica dove si trovano i microimprenditori locali nelle mappe turistiche così da metterli in contatto con viaggiatori in cerca di esperienze culturali immersive.

Turismo
I safari danno speranza alle comunità ruandesi, sotto gli occhi del re della Savana

I safari danno speranza alle comunità ruandesi, sotto gli occhi del re della Savana

Il leone torna nel parco nazionale dell’Akagera dopo quindici anni. Gli abitanti dei villaggi locali colgono l’occasione per rafforzare le azioni di conservazione e migliorare gli standard di vita. #TheAfricaTheMediaNeverShowsYou.

Cooperazione internazionale
Yakubu. Voglio restare in Ruanda e immortalare il suo fascino

Yakubu. Voglio restare in Ruanda e immortalare il suo fascino

Jacques Nkinzingabo, detto Yakubu racconta come riesce a mostrare il fascino, le opportunità e le sfide del Ruanda grazie alla fotografia.

Società
Bonfils Ngabonziza. Se la strada è maestra di vita, faccio scuola con i miei murales

Bonfils Ngabonziza. Se la strada è maestra di vita, faccio scuola con i miei murales

In questa intervista parliamo con Bonfils Ngabonziza, il giovane artista e muralista ruandese di talento che vuole che l’arte cambi il suo paese in meglio. #TheAfricaTheMediaNeverShowsYou.

Società
La povertà non può essere sconfitta? Le donne in Ruanda provano il contrario

La povertà non può essere sconfitta? Le donne in Ruanda provano il contrario

Le donne della Abarikumwe Association sfatano il mito secondo cui gli abitanti dei villaggi nei paesi in via di sviluppo spendono ciò che guadagnano invece che risparmiare. #TheAfricaTheMediaNeverShowsYou.

Società
La moda etica della Haute Baso: l’Africa che i media non ci raccontano

La moda etica della Haute Baso: l’Africa che i media non ci raccontano

La Haute Baso realizza capi d’abbigliamento, accessori e gioielli alla moda dando libero sfogo alle potenzialità dell’arte ruandese. #TheAfricaTheMediaNeverShowsYou.

Lifestyle
Dopo 15 anni i leoni tornano in Ruanda

Dopo 15 anni i leoni tornano in Ruanda

Grazie ad un progetto della Ong African Parks sette leoni sono stati reintrodotti nel Parco nazionale dell’Akagera, in Ruanda.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001