
Ruanda, l’hip hop e la danza per salvare i ragazzi di strada
Parliamo con Chris Hirwa, meglio noto come Poppin’ Chris, il ballerino di hip hop ruandese che si serve della sua arte per migliorare le vite degli orfani e dei ragazzini di strada.
Parliamo con Chris Hirwa, meglio noto come Poppin’ Chris, il ballerino di hip hop ruandese che si serve della sua arte per migliorare le vite degli orfani e dei ragazzini di strada.
Parliamo con Angel Mutoni, una giovane ruandese che rappa per mostrare alle ragazze del suo paese che si può sognare in grande e realizzare i propri sogni.
Il 18 dicembre i cittadini ruandesi hanno deciso con un referendum cosa è meglio per il loro paese: vogliono che il presidente Kagame resti e lo dicono chiaro e forte.
Vayando indica dove si trovano i microimprenditori locali nelle mappe turistiche così da metterli in contatto con viaggiatori in cerca di esperienze culturali immersive.
Il leone torna nel parco nazionale dell’Akagera dopo quindici anni. Gli abitanti dei villaggi locali colgono l’occasione per rafforzare le azioni di conservazione e migliorare gli standard di vita. #TheAfricaTheMediaNeverShowsYou.
Jacques Nkinzingabo, detto Yakubu racconta come riesce a mostrare il fascino, le opportunità e le sfide del Ruanda grazie alla fotografia.
In questa intervista parliamo con Bonfils Ngabonziza, il giovane artista e muralista ruandese di talento che vuole che l’arte cambi il suo paese in meglio. #TheAfricaTheMediaNeverShowsYou.
Le donne della Abarikumwe Association sfatano il mito secondo cui gli abitanti dei villaggi nei paesi in via di sviluppo spendono ciò che guadagnano invece che risparmiare. #TheAfricaTheMediaNeverShowsYou.
La Haute Baso realizza capi d’abbigliamento, accessori e gioielli alla moda dando libero sfogo alle potenzialità dell’arte ruandese. #TheAfricaTheMediaNeverShowsYou.
Grazie ad un progetto della Ong African Parks sette leoni sono stati reintrodotti nel Parco nazionale dell’Akagera, in Ruanda.