Nuraghi sardi, alcuni tra i più belli

Nuraghi sardi, alcuni tra i più belli

Dire quali siano i più belli è difficile, forse è più semplice stabilire i meglio conservati, i più conosciuti e riconosciuti, ma i nuraghi sardi sono da sempre un’attrazione per chi decide di intraprendere un viaggio nell’isola e non sia interessato solo allo splendido mare della Sardegna ma anche alla sua antica storia e cultura.

Lungo le strade del torrone in Sardegna

Lungo le strade del torrone in Sardegna

Il torrone in Sardegna è un dolce tipico, lo si trova in qualsiasi festa patronale dell’isola e per la sua ottima qualità è conosciuto ed esportato non solo in tutta Italia ma nel mondo. Sulle tavole durante le feste natalizie, è prodotto per la maggior parte in tre località della Sardegna meno conosciuta, quella aspra e

Vivian Maier, il genio in mostra a Nuoro

Vivian Maier, il genio in mostra a Nuoro

A Nuoro, al bel Museo d’Arte della Provincia di Nuoro MAN, è possibile visitare una delle mostre fotografiche più attese e desiderate dagli appassionati di scatti, fino al 18 ottobre: Vivian Maier street photographer. Quest’esposizione racconta la favola, insieme triste e meravigliosa, di un genio assoluto della fotografia, una tata americana di origini francesi che scattava

Sulla terra leggeri: letteratura in Sardegna

Sulla terra leggeri: letteratura in Sardegna

Andiamo in Sardegna per le vacanze e a sorpresa troviamo stimoli, spunti e parole che parlano di letteratura ma non solo. I luoghi sono meravigliosi, il mare, la gente e le spiagge. Sulla terra leggeri è un Festival che da 8 anni regala giornate ricche di eventi, iniziative e incontri che leggeri fanno sentire gli

L’altra Sardegna del Festival di Berchidda

L’altra Sardegna del Festival di Berchidda

Se dall’8 al 18 agosto sarete in Sardegna, sappiate che c’è un evento al quale sarebbe meglio non mancare, in realtà non è una sola manifestazione ma un vero e proprio Festival che permette, seguendo tutte sue le tapppe, di conoscere un’isola diversa, di ascoltare musicisti di fama internazionale e di goderne in paesaggi unici.

Scriverlo sui muri: i murales di protesta a Orgosolo

Scriverlo sui muri: i murales di protesta a Orgosolo

Orgosolo è un piccolo paese della Barbagia, una zona meno conosciuta della Sardegna, ma non per questo meno bella: siamo tra le montagne impervie dell’isola, a volte dure da coltivare e da vivere. Qui non arrivano molti turisti e ancor meno ne arrivavano negli anni di cui vogliamo parlarvi oggi.   Siamo alla fine degli anni sessanta