News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare pagina 2

Nuovi ogm, via libera in Italia alla sperimentazione in campo. Chi è favorevole e chi no

Nuovi ogm, via libera in Italia alla sperimentazione in campo. Chi è favorevole e chi no

Con l’approvazione di un emendamento al decreto siccità, l’Italia dà l’ok per la sperimentazione in campo dei nuovi ogm. “Una svolta epocale”, come l’ha definita il governo, a cui si oppongono le associazioni ambientaliste.

Alimentazione naturale
48 milioni di persone a rischio malnutrizione in Africa centrale e occidentale

48 milioni di persone a rischio malnutrizione in Africa centrale e occidentale

Il numero di persone che soffrono la fame in Africa occidentale e centrale potrebbe raggiungere i 48 milioni nel 2023. Il monito di Fao, Unicef e Wfp.

Esteri
Pollo coltivato in laboratorio, negli Stati Uniti c’è l’ok al consumo

Pollo coltivato in laboratorio, negli Stati Uniti c’è l’ok al consumo

Negli Stati Uniti una marca di pollo coltivato in laboratorio ha ottenuto il via libera per il consumo umano. Il primo passo verso la commercializzazione, non senza critiche.

Alimentazione naturale
La banca dei semi delle Svalbard è sempre più un tesoro universale

La banca dei semi delle Svalbard è sempre più un tesoro universale

Incastonata nella roccia delle isole nordiche, la banca dei semi delle Svalbard ha aperto per l’ultima volta nel 2022, aggiungendo oltre 40mila semi.

Ambiente
Nuovi ogm: secondo alcune ong l’indagine avviata dalla Commissione europea sarebbe di parte

Nuovi ogm: secondo alcune ong l’indagine avviata dalla Commissione europea sarebbe di parte

In una lettera congiunta alla Commissione europea, alcune ong si dicono preoccupate per una tendenza a favorire la deregolamentazione dei nuovi ogm.

Cop29
Chi è Edward Mukiibi, il nuovo presidente di Slow Food. La nostra intervista

Chi è Edward Mukiibi, il nuovo presidente di Slow Food. La nostra intervista

La sua elezione a presidente di Slow Food rappresenta il riconoscimento di un lavoro lungo anni, nel solco della sostenibilità e simbolo della volontà di dare forma al futuro dell’agricoltura rigenerativa.

Alimentazione naturale
Nitriti e nitrati: per la Francia l’assunzione nell’alimentazione va ridotta al minimo

Nitriti e nitrati: per la Francia l’assunzione nell’alimentazione va ridotta al minimo

Considerati i rischi per la salute derivanti dall’esposizione a nitriti e nitrati, l’Agenzia per la sicurezza alimentare francese suggerisce come ridurne l’assunzione, a partire dai salumi.

Alimentazione naturale
L’India blocca quasi del tutto le esportazioni di grano. Si teme per la sicurezza alimentare

L’India blocca quasi del tutto le esportazioni di grano. Si teme per la sicurezza alimentare

Dopo lo stop alla produzione in Russia e Ucraina, anche l’India ha bloccato – con poche eccezioni – le esportazioni di grano.

Esteri
Pesticidi negli alimenti: cosa dice l’ultimo rapporto dell’Efsa

Pesticidi negli alimenti: cosa dice l’ultimo rapporto dell’Efsa

Per l’autorità europea i rischi per la salute collegati ai pesticidi nei cibi sono improbabili. Ma i valori di contaminazione, seppur nei limiti, sono in aumento. E poi c’è l’effetto cocktail.

Alimentazione naturale
Agricoltura di precisione e acqua, tecnologie innovative in risposta alla siccità nei campi

Agricoltura di precisione e acqua, tecnologie innovative in risposta alla siccità nei campi

Le startup entrano in gioco per gestire al meglio l’acqua nei campi, con tecnologie innovative per l’irrigazione a goccia e l’agricoltura di precisione.

Alimentazione naturale
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.