News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • sostenibilità ambientale

sostenibilità ambientale

Torino, città pragmatica e orientata verso un futuro sempre più sostenibile

Torino, città pragmatica e orientata verso un futuro sempre più sostenibile

Torna l’Osservatorio Torino sostenibile, la ricerca condotta da LifeGate per “misurare” la sostenibilità del capoluogo piemontese.

Green Pea @ LifeGate
Monte Generoso, per una gita fuori porta vicina e sostenibile

Monte Generoso, per una gita fuori porta vicina e sostenibile

Il Monte Generoso, vetta panoramica del Canton Ticino, riapre per una stagione ricca di eventi all’insegna della sostenibilità.

Turismo
Articolo sponsorizzato
Pechino 2022. Più che invernali, quelle in Cina saranno Olimpiadi artificiali

Pechino 2022. Più che invernali, quelle in Cina saranno Olimpiadi artificiali

Cominciano le Olimpiadi invernali di Pechino 2022. I riflettori sono puntati sulla Cina: questi Giochi olimpici saranno davvero sostenibili?

Olimpiadi invernali
Dalla pasta alla spirulina (con la stessa acqua): un progetto di economia circolare in Puglia

Dalla pasta alla spirulina (con la stessa acqua): un progetto di economia circolare in Puglia

Andriani e la startup ApuliaKundi hanno avviato un progetto che permette di riutilizzare l’acqua di produzione della pasta per coltivare spirulina biologica.

Best practice
Heineken Greener bar: il primo bar completamente sostenibile arriva a Milano

Heineken Greener bar: il primo bar completamente sostenibile arriva a Milano

Dal 4 al 12 settembre arriva a Milano l’Heineken Greener bar: primo bar completamente sostenibile, palcoscenico di talk e dibattiti sulla sostenibilità.

Evento Milano
Climate space film & music festival, al via la prima edizione

Climate space film & music festival, al via la prima edizione

Climate space film & music festival: cinque giorni di concerti, proiezioni, conferenze, sonorizzazioni e mostre per esplorare nuovi modi di abitare il Pianeta.

Evento Melpignano, Lecce
Quanto cibo sprechiamo nel mondo secondo il Food waste index report 2021

Quanto cibo sprechiamo nel mondo secondo il Food waste index report 2021

Il maggior spreco alimentare avviene in casa e il problema non riguarda solo i paesi sviluppati. Cosa rivela il nuovo rapporto delle Nazioni Unite.

Alimentazione naturale
Sotto l’albero, 100mila azioni per i dipendenti LifeGate

Sotto l’albero, 100mila azioni per i dipendenti LifeGate

100mila euro in azioni per dipendenti e collaboratori strategici. Così, in occasione del ventennale, LifeGate celebra l’importanza del welfare aziendale e della sostenibilità sociale.

L'azione giusta per il Pianeta
Un impegno a Misura d’ambiente

Un impegno a Misura d’ambiente

Dalla pasta in confezioni di bioplastica ai progetti di riforestazione in tutta Italia: il percorso del marchio Misura verso la sostenibilità.

Best practice
Articolo sponsorizzato
Let’s Green! Nasce il concorso che premia i comportamenti sostenibili

Let’s Green! Nasce il concorso che premia i comportamenti sostenibili

Let’s Green, il concorso promosso da Gruppo Cap dal 17 settembre al 30 novembre 2020, permette a cittadini, scuole e associazioni di vincere numerosi premi raccontando i propri gesti a favore del pianeta.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo CAP
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001