
Torino, città pragmatica e orientata verso un futuro sempre più sostenibile
Torna l’Osservatorio Torino sostenibile, la ricerca condotta da LifeGate per “misurare” la sostenibilità del capoluogo piemontese.
Torna l’Osservatorio Torino sostenibile, la ricerca condotta da LifeGate per “misurare” la sostenibilità del capoluogo piemontese.
Il Monte Generoso, vetta panoramica del Canton Ticino, riapre per una stagione ricca di eventi all’insegna della sostenibilità.
Cominciano le Olimpiadi invernali di Pechino 2022. I riflettori sono puntati sulla Cina: questi Giochi olimpici saranno davvero sostenibili?
Andriani e la startup ApuliaKundi hanno avviato un progetto che permette di riutilizzare l’acqua di produzione della pasta per coltivare spirulina biologica.
Dal 4 al 12 settembre arriva a Milano l’Heineken Greener bar: primo bar completamente sostenibile, palcoscenico di talk e dibattiti sulla sostenibilità.
Climate space film & music festival: cinque giorni di concerti, proiezioni, conferenze, sonorizzazioni e mostre per esplorare nuovi modi di abitare il Pianeta.
Il maggior spreco alimentare avviene in casa e il problema non riguarda solo i paesi sviluppati. Cosa rivela il nuovo rapporto delle Nazioni Unite.
100mila euro in azioni per dipendenti e collaboratori strategici. Così, in occasione del ventennale, LifeGate celebra l’importanza del welfare aziendale e della sostenibilità sociale.
Dalla pasta in confezioni di bioplastica ai progetti di riforestazione in tutta Italia: il percorso del marchio Misura verso la sostenibilità.
Let’s Green, il concorso promosso da Gruppo Cap dal 17 settembre al 30 novembre 2020, permette a cittadini, scuole e associazioni di vincere numerosi premi raccontando i propri gesti a favore del pianeta.