
Soul Food
Lunedì 17 marzo, a partire dalle 18.00, il Teatro Eliseo di Roma ospita Soul food, un evento dedicato a cibo, arte e sostenibilità ambientale.
Lunedì 17 marzo, a partire dalle 18.00, il Teatro Eliseo di Roma ospita Soul food, un evento dedicato a cibo, arte e sostenibilità ambientale.
E’ una multinazionale dell’elettronica a illuminare con luci del futuro ambienti pensati da architetti e designer di fama mondiale.
La bioarchitettura che oggi viene realizzata con l’ausilio della terra cruda è oramai una realtà consolidata in molti paesi come ad esempio Australia, Nuova Zelanda, Francia e Stati Uniti, mentre in altri si sta sviluppando velocemente come Canada, Inghilterra, Germania e Austria.
Qualcosa di nuovo sotto il sole. Si realizzerà nel paese di Villarrubia de los Ojos una centrale fotovoltaica, grazie al sostegno di Greenpeace.
Un racconto lieve, leggero, piacevole. Un bel libro. Una bella storia, una trama avvincente intessuta con uno stile semplice, fresco e leggero. Piacerà.
Padova, 6-8 maggio 2005
Alain de Botton Guanda
Niente mare aperto per i salmoni transgenici: questa la decisione della Nasco. Ma gli americani la rispetteranno?