News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Specie in via di estinzione

Specie in via di estinzione pagina 8

Australia, dopo i devastanti incendi la natura mostra segni di ripresa

Australia, dopo i devastanti incendi la natura mostra segni di ripresa

I primi koala salvati dalle fiamme sono stati reintrodotti in natura e un piccolo marsupiale che si credeva estinto, è sopravvissuto.

Biodiversità
Africa, è in lieve ma incoraggiante aumento la popolazione di rinoceronti neri

Africa, è in lieve ma incoraggiante aumento la popolazione di rinoceronti neri

Grazie ai grandi sforzi di conservazione, i rinoceronti neri stanno gradualmente aumentando, con un tasso di crescita annuale del 2,5 per cento.

Biodiversità
Due rarissime giraffe bianche sono state uccise dai bracconieri in Kenya

Due rarissime giraffe bianche sono state uccise dai bracconieri in Kenya

La madre e il suo cucciolo erano stati avvistati per la prima volta nel 2016. Ora le due giraffe bianche del Kenya sono state barbaramente uccise dai bracconieri, e si ritiene che al mondo rimanga soltanto un esemplare con le stesse caratteristiche.

Biodiversità
L’80% dei delfini dell’oceano Indiano potrebbe essere scomparso a causa della pesca

L’80% dei delfini dell’oceano Indiano potrebbe essere scomparso a causa della pesca

Dal 1950 più di quattro milioni di cetacei sarebbero morti come “prede accessorie” nelle reti usate per pescare i tonni.

Biodiversità
Si è conclusa in India la Cop 13 sulle specie migratorie. Nuove strategie per proteggere la biodiversità

Si è conclusa in India la Cop 13 sulle specie migratorie. Nuove strategie per proteggere la biodiversità

Alla Cop 13 di Gandhinagar sono state prese importanti decisioni per ridurre il declino delle specie migratorie in tutto il mondo.

Biodiversità
Georgia del Sud, aumentano esponenzialmente gli avvistamenti di balenottere azzurre

Georgia del Sud, aumentano esponenzialmente gli avvistamenti di balenottere azzurre

In soli 23 giorni i ricercatori hanno osservato 55 balenottere azzurre. È il numero più elevato mai registrato dopo che la caccia commerciale le aveva quasi condotte all’estinzione.

Biodiversità
Albatri sentinelle degli oceani, impiegati nella lotta ai pescherecci illegali

Albatri sentinelle degli oceani, impiegati nella lotta ai pescherecci illegali

Quasi duecento albatri sono stati usati per individuare e segnalare la presenza di navi sospette e garantire la tutela degli ecosistemi marini.

Società
Lo squalo bianco sta scomparendo dal Mediterraneo, e non è una buona notizia

Lo squalo bianco sta scomparendo dal Mediterraneo, e non è una buona notizia

A partire dalla seconda metà del Novecento la specie ha vissuto un rapido declino. La scomparsa di questo grande predatore avrà effetti negativi sull’intero ecosistema del bacino.

Biodiversità
Galapagos, scoperte 30 testuggini giganti che discendono da specie estinte

Galapagos, scoperte 30 testuggini giganti che discendono da specie estinte

Sull’isola Isabela i ricercatori hanno scoperto un gruppo di testuggini ibride, tra cui un esemplare imparentato con la testuggine dell’isola di Pinta.

Biodiversità
L’Australia continua a bruciare. L’impatto su persone, ambiente e biodiversità

L’Australia continua a bruciare. L’impatto su persone, ambiente e biodiversità

Nonostante le piogge, che hanno dato un po’ di sollievo alla nazione e ai suoi abitanti, decine di incendi sono ancora in corso. Continua a salire il bilancio delle vittime.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • »
  • 19
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.