
La reintroduzione della lince nelle Alpi Giulie
Cinque individui di lince verranno reintrodotti in Italia, nelle Alpi Giulie. Un aiuto per la sopravvivenza della popolazione europea.
Cinque individui di lince verranno reintrodotti in Italia, nelle Alpi Giulie. Un aiuto per la sopravvivenza della popolazione europea.
Il governo italiano è in contrasto con l’opinione pubblica ed europea. Humane Society International lancia una petizione per tutelare la fauna selvatica.
La biodiversità sta subendo colpi devastanti per via del clima e della gestione degli habitat. Capiamo come sta in Italia con il commento degli esperti.
Inizia la Cop15 sulla biodiversità: cerchiamo di capire cos’è e perché è considerata l’ultima possibilità dei governi per proteggere la natura.
Dall’ultimo report di BirdLife International è emerso che una specie su otto di uccelli è a rischio di estinzione, ma non è ancora tutto perduto.
Una nuova ricerca ha valutato lo stato di salute delle piante negli Stati Uniti, i risultati sono preoccupanti: una su sei rischia l’estinzione
L’Australia ha annunciato un nuovo programma decennale per cercare di fermare l’estinzione di 110 animali e proteggere 20 aree naturali.
Mentre si scoprono nuove specie, altre che si credevano estinte ricompaiono. Spesso, la natura sa riservarci delle belle sorprese: vediamo le ultime.
In Mozambico, grazie alle prime 19 reintroduzioni, sono tornati i rinoceronti dopo quarant’anni. Tuttavia, il bracconaggio in Africa continua.
Un giudice federale della California ha ripristinato il potere dell’Endangered species act che Trump aveva indebolito. Le specie tornano ad essere protette.