News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Specie in via di estinzione

Specie in via di estinzione

Le specie in via di estinzione sono organismi viventi che sono a rischio di scomparire completamente dalla Terra. Questo può essere dovuto a una serie di fattori, tra cui la perdita o la distruzione del loro habitat naturale, la caccia eccessiva, l’inquinamento ambientale, i cambiamenti climatici e le specie invasive. La conservazione delle specie in via di estinzione è di fondamentale importanza per preservare la biodiversità e mantenere l’equilibrio degli ecosistemi. Gli sforzi per proteggere queste specie includono la creazione di aree protette, la gestione sostenibile delle risorse naturali, la lotta contro il commercio illegale di flora e fauna selvatiche, e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’importanza della conservazione della natura.

Prati incolti e selvaggi contro il tragico declino delle farfalle nel Regno Unito

Prati incolti e selvaggi contro il tragico declino delle farfalle nel Regno Unito

Negli ultimi 50 anni le popolazioni di farfalle nel Regno Unito hanno registrato cali demografici, il 2024 è stato il peggiore. Gli scienziati chiedono di non tagliare l’erba dei giardini per aiutare il loro ritorno.

Biodiversità
Luci e ombre sul “ritorno” dei metalupi

Luci e ombre sul “ritorno” dei metalupi

Cosa c’è dietro alla nascita di tre cuccioli di metalupi, una specie di lupo del Nordamerica estinta oltre diecimila anni fa?

Biodiversità
Il paradosso della conservazione: chi si preoccupa delle specie aliene?

Il paradosso della conservazione: chi si preoccupa delle specie aliene?

Le specie aliene rappresentano una minaccia per la biodiversità globale. Alcune però sono a loro volta in pericolo di estinzione nelle aree da cui provengono. Un paradosso conservazionistico. È giusto proteggerle?

Biodiversità
Lutto ed empatia, anche le orche elaborano la morte

Lutto ed empatia, anche le orche elaborano la morte

Ce lo ha ricordato l’orca Tahlequah che, come già accaduto nel 2018, ha perso un cucciolo e ne culla tristemente il corpo, prima di lasciarlo andare.

Animali
Il piano d’emergenza per salvare il gallo cedrone in Scozia

Il piano d’emergenza per salvare il gallo cedrone in Scozia

In Scozia la popolazione selvatica di gallo cedrone conta ormai solamente 500 individui, per questo è stato avviato un piano per salvarla

Biodiversità
Ogni specie è fondamentale per la nostra sopravvivenza, gli avvoltoi ce lo dimostrano

Ogni specie è fondamentale per la nostra sopravvivenza, gli avvoltoi ce lo dimostrano

In India il drastico calo di avvoltoi ha causato la morte di più di 500mila persone. Questi uccelli sono vitali per la salute pubblica e ambientale.

Biodiversità
La scommessa che ha salvato una specie di passero dall’estinzione

La scommessa che ha salvato una specie di passero dall’estinzione

Il passero cavalletta è stato salvato dall’estinzione prelevando le ultime coppie riproduttive per allevarle in cattività e reintrodurle poi di nuovo in natura.

Biodiversità
In Cambogia sono nati 60 cuccioli di coccodrillo siamese

In Cambogia sono nati 60 cuccioli di coccodrillo siamese

60 uova di coccodrillo siamese si sono schiuse in Cambogia, la più grande popolazione nata in questo secolo dopo anni di sforzi per la conservazione.

Biodiversità
È nato il primo cucciolo di cervo italico in Calabria

È nato il primo cucciolo di cervo italico in Calabria

Si tratta di un primo risultato positivo del progetto di reintroduzione in Calabria del cervo italico, che ora è solo presente in Emilia-Romagna.

Biodiversità
In Tasmania stop al disboscamento per salvare un pappagallo in via di estinzione

In Tasmania stop al disboscamento per salvare un pappagallo in via di estinzione

Un’area forestale della Tasmania verrà risparmiata, per il momento, dal disboscamento: è uno dei pochi habitat rimasti per il parrocchetto di Latham.

Biodiversità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 19
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.