News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Specie in via di estinzione

Specie in via di estinzione pagina 10

La fertilizzazione in vitro potrebbe salvare il rinoceronte bianco settentrionale dall’estinzione

La fertilizzazione in vitro potrebbe salvare il rinoceronte bianco settentrionale dall’estinzione

Gli scienziati possono riportare indietro le popolazioni di rinoceronte bianco settentrionale? La fertilizzazione in vitro attraverso gli ovuli delle uniche due sopravvissute femmine è stata completata con successo. Nonostante il traguardo storico, si prospettano ancora molte sfide.

Ambiente
Corni di rinoceronte finti per contrastare il bracconaggio

Corni di rinoceronte finti per contrastare il bracconaggio

Gli scienziati stanno pianificando di inondare il mercato nero con riproduzioni realistiche nel tentativo di ridurre il bracconaggio.

Biodiversità
Cronache da un mondo che si ribella all’estinzione

Cronache da un mondo che si ribella all’estinzione

Da Londra a Roma, da Sidney a Wellington, le strade di molte città del mondo sono state animate dalle pacifiche proteste dei manifestanti di Extinction Rebellion.

Cambiamenti climatici
Dove scompaiono gli animali, la mappa delle specie a rischio estinzione

Dove scompaiono gli animali, la mappa delle specie a rischio estinzione

La mappa interattiva indica il numero di specie estinte, in via di estinzione e vulnerabili segnalate in ciascun paese.

Biodiversità
È nato ad Alghero il primo capovaccaio sardo

È nato ad Alghero il primo capovaccaio sardo

La nascita del raro avvoltoio, chiamato Primo, rappresenta un barlume di speranza per il futuro di questa specie minacciata.

Biodiversità
Oltre 300 attivisti di Extinction Rebellion sono già stati arrestati a Londra

Oltre 300 attivisti di Extinction Rebellion sono già stati arrestati a Londra

I manifestanti hanno bloccato strade e ponti nel centro di Londra per evidenziare l’urgenza di agire contro la crisi climatica.

Cambiamenti climatici
L’Indonesia fa retromarcia, l’isola di Komodo non sarà interdetta ai turisti per salvare i varani

L’Indonesia fa retromarcia, l’isola di Komodo non sarà interdetta ai turisti per salvare i varani

Il ministro dell’Ambiente indonesiano ha detto che le popolazioni di grandi rettili sono stabili e non è necessario chiudere l’isola.

Biodiversità
È cominciata la settimana di ribellione internazionale di Extinction Rebellion

È cominciata la settimana di ribellione internazionale di Extinction Rebellion

Dal 7 al 13 ottobre, in oltre 60 paesi, gli attivisti di Extinction Rebellion danno vita a manifestazioni e azioni di disobbedienza civile per spingere i governi ad agire contro la crisi cilimatica: è la ribellione internazionale.

Cambiamenti climatici
Australia, distrutti oltre 7 milioni di ettari di habitat di specie minacciate

Australia, distrutti oltre 7 milioni di ettari di habitat di specie minacciate

In meno di venti anni numerosi ecosistemi sono stati distrutti, senza essere sottoposti ad un’adeguata valutazione di impatto ambientale.

Biodiversità
Più tutela per la fauna selvatica, cosa si è deciso alla Cop 18 della Cites

Più tutela per la fauna selvatica, cosa si è deciso alla Cop 18 della Cites

I rappresentanti di più di 180 nazioni si sono riuniti per discutere la protezione di oltre 500 specie animali e vegetali minacciate. Ecco le principali decisioni.

Biodiversità
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • »
  • 19
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.