
Specie esotiche: SOS souvenir
Stagione di vacanze, tempo di viaggi esotici. Ma il ritorno potrebbe costare caro, se l’intenzione è quella di portare con sé un animale o una pianta, che siano vivi o derivati.
Stagione di vacanze, tempo di viaggi esotici. Ma il ritorno potrebbe costare caro, se l’intenzione è quella di portare con sé un animale o una pianta, che siano vivi o derivati.
Ogni anno spariscono trentamila specie viventi: la più rapida estinzione nella storia della Terra. Il paleontologo Niles Eldredge lancia l’allarme.
In Italia commerciare specie protette potrebbe essere come parcheggiare in divieto di sosta. Basta pagare la sanzione.
La petroliera Prestige, carica di 73mila tonnellate di olio combustibile, si è spezzata in due disperdendo gran parte del combustibile in mare. Il tratto costiero minacciato ospita specie protette la cui sopravvivenza è a rischio.
Gli uccelli di Jacques Perrin trasportano in un mondo onirico, l’antico sogno dell’uomo, il senso di libertà che dà l’elemento più leggero: l’aria.
Il pettirosso (Erithacus rubecula). Dall’inconfondibile canto, ci accompagna durante i lunghi mesi invernali. Ecco come attirarlo nei nostri giardiin.
“Allarme Ambrosia”, “mucca Pazza”, “il sole malato” questi sono tre esempi attuali di come vengono affrontati problemi che riguardano la natura e l’ambiente.
E’ sorprendente scoprire che l’utilizzo della bussola e delle stelle, le “antiche” tecniche utilizzate dagli esseri umani per compiere i loro spostamenti, sono le stesse che vengono adoperate dai volatili durante i loro viaggi.
Il crisocione (Chrysocyon brachyurus) è un canide tipico del sudamerica; le sue lunghe zampe a la sua folta coda lo fa sembrare ad una “volpe coi trampoli”.
Nonostante l’aspetto piccolo e fragile, la natura ha reso gli uccellini delle perfette macchine per volare.