Dieta mediterranea

Spesa di novembre, frutta e verdura di stagione

Le indicazioni specifiche per la spesa di novembre, con un elenco della frutta e verdura di stagione da mettere in tavola. Per un autunno pieno di colori.

Malinconico e piovoso, il mese di novembre va rallegrato con pietanze coloratissime e speziate, che portano luce e calore, e sollevano lo spirito. Perfetta la cucina indiana, ricca di profumi e di accostamenti stuzzicanti. Provate un chutney di mele, una specie di confettura piccante fatta con mele, zucchero, zenzerocannella, peperoncino, curcuma e altre spezie; si usa per condire cereali, patate, legumi e altre pietanze ma è strepitoso insieme a delle verdure fritte in una pastella a base di farina di ceci.

SPEZIE
In autunno la tavola si rallegra con i colori delle spezie © Ingimage

Frutta e verdura di stagione

Verdura: bietola, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza, cicoria, cipolla, coste, erbette, fagioli, funghi, indivia, lattuga, patateporro, radicchio, rafano, rapa, ravanello, rucola, scorzonera, sedano, sedano rapa, spinaci, topinambur, valerianella, zucca.

SPESA DI NOVEMBRE
La zucca al forno è un must dell’autunno © Ingimage

Frutta: ananas, alchechengi, banana, bergamotto, carruba, caco, castagne, mela, melagrana, fico d’india, kiwi, kumquat, sorbe, pere, pompelmo, corbezzoli, susine, uva.

castagne
La castagna è un alimento sano, digeribile, dall’alto valore nutritivo e calorico © Ingimage

Pesci: cefalo, dentice, orata, sogliola. Anche alice (acciuga), sardina, merluzzo e triglia sono di stagione ma vi segnaliamo che queste specie ittiche (e altre “fuori stagione” come nasello, pesce spada, squali e razze) sono considerate a rischio di estinzione nel Mediterraneo e nei mari del Nord. Info sulla guida al pesce giusto.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati