
Uragano Dorian, la East Coast americana aspetta l’impatto. Il percorso in diretta
Dopo aver devastato le Bahamas, il potente uragano Dorian punta lentamente verso gli Stati Uniti. Declassato in categoria 3, resta estremamente pericoloso.
Dopo aver devastato le Bahamas, il potente uragano Dorian punta lentamente verso gli Stati Uniti. Declassato in categoria 3, resta estremamente pericoloso.
In giro per il mondo aumentano i luoghi noti come dark sky sanctuary, creati per proteggere il cielo notturno dall’inquinamento luminoso.
Dopo quindici giorni di navigazione a zero emissioni, Greta Thunberg è sbarcata negli Stati Uniti per partecipare ad un importante summit sul clima delle Nazioni Unite. Nonostante la stanchezza, ha tenuto un’emozionante conferenza stampa.
Le nuove norme mirano a limitare la pesca illegale, restaurare le popolazioni ittiche e proteggere la pesca su piccola scala.
La Business Roundtable ha pubblicato una dichiarazione che capovolge il concetto di capitalismo e punta l’attenzione delle imprese sui lavoratori, i fornitori e le comunità in cui operano.
Gli Usa hanno modificato l’applicazione dell’Endangered species act, rendendo più incerto il futuro delle specie animali minacciate.
Un 21enne texano ha aperto il fuoco in un supermercato Walmart di El Paso, negli Stati Uniti, uccidendo almeno 20 persone: il movente sarebbe l’odio razziale. Poche ore dopo anche in Ohio c’è stata una sparatoria.
L’isola di Guam, territorio statunitense nell’ovest del Pacifico, è un paradiso. Che nel giro di quattro anni ha perso un terzo delle sue barriere coralline a causa dell’aumento delle temperature oceaniche.
Alcune altalene rosa sono apparse al confine tra Stati Uniti e Messico riunendo, gioiosamente, le famiglie e le comunità divise dal muro. Un simbolo e una provocazione contro l’odio della folle corsa alle barriere.
Nel 1979 il rapporto Charney, curato da scienziati americani, avvisò la Casa Bianca (e non solo) sulle conseguenze dell’aumento della CO2 nell’atmosfera.