
Venezuela, le autorità denunciano un tentativo di colpo di stato
Il leader dell’opposizione Juan Guaidó ha lasciato una base militare accompagnato da alcuni soldati, inneggiando alla “rivolta finale”.
Il leader dell’opposizione Juan Guaidó ha lasciato una base militare accompagnato da alcuni soldati, inneggiando alla “rivolta finale”.
Quest’anno si celebrano i 50 anni dei moti di Stonewall per la rivendicazione dei diritti omosessuali. Tutto cominciò con gli scontri nell’omonimo bar di New York nel 1969. Il racconto di quei giorni di lotta che segnarono la storia.
Da pioniera nella lotta per i diritti delle donne a simbolo per le nuove generazioni. Ecco come e perché Ruth Bader Ginsburg è diventata un’eroina, celebrata dal documentario RBG (al cinema dal 15 luglio) e dal film Una giusta causa.
Limitazioni a viaggi, commercio e trasferimenti finanziari. Donald Trump ha annunciato una serie di pesanti sanzioni contro l’isola di Cuba.
Il premio Pulitzer viene assegnato ai giornalisti che hanno lottato con tutte le loro forze per urlare al mondo la verità, ai fotografi che ce l’hanno mostrata, a scrittori e musicisti. L’elenco completo dei vincitori del 2019, che include un italiano.
La balena franca nordatlantica è uno dei cetacei in più grave pericolo d’estinzione: rimangono soltanto 450 esemplari, e l’anno scorso non ne sono nati di nuovi. Quest’anno, invece, i ricercatori hanno avvistato sette cuccioli.
I vincitori dei premi più importanti del World press photo 2019 raccontano le storie dei migranti nelle Americhe. Dallo scatto drammatico della bambina che piange sul confine tra Messico e Stati Uniti alla carovana di migliaia di persone in marcia dall’Honduras verso una vita migliore.
Il governo del Vietnam ha deciso di ritirare le autorizzazioni al commercio di tutti prodotti contenenti glifosato, per via della loro “tossicità”.
A quasi 82 anni, il premio Oscar Morgan Freeman gestisce personalmente 26 alveari nella sua tenuta in Mississippi, perché crede nell’importanza di salvaguardare le api.
Quattro volontari di un’organizzazione umanitaria americana sono sotto processo per aver dato da bere ai migranti assetati nel deserto dell’Arizona.