
Svizzera rigenerante, 5 esperienze immersive da fare in Ticino
Per un’immersione totale nella natura e nella vita di un tempo, cinque idee sostenibili e indimenticabili per vivere il canton Ticino.
Per un’immersione totale nella natura e nella vita di un tempo, cinque idee sostenibili e indimenticabili per vivere il canton Ticino.
La sostenibilità dell’architettura svizzera ha radici antiche. Gli architetti oggi ne rinnovano la tradizione con il legno, la pietra e nuove tecniche costruttive.
L’11 novembre per il calendario contadino è il giorno in cui finiscono i lavori nei campi e si va in fiera a contrattare bestiame e prodotti. Approfittando dell’ultimo tepore prima dell’inverno. Andate a Mendrisio per vivere l’atmosfera di questa ricorrenza.
Destinazione il Parco archeologico di Tremona con i resti di un antico villaggio da scoprire con video e occhiali 3D per un vero viaggio nel Medioevo.
Il cantone svizzero-italiano nasconde tante bellezze da scoprire camminando, come il ponte sospeso di Carasc o il villaggio medievale di Tremona. Pensateci per quest’estate. Per staccare la spina e immergervi nella natura.
Alla scoperta del Ticino sulle due ruote tra sentieri in quota, viste panoramiche su montagne e laghi, rifugi e strutture di design (dove mangiare bene), miniere e castelli.
Una funivia rossa e ripida vi trasporta in una delle zone alpine più belle del Ticino dove fare trekking o andare in mountain bike intorno ai 28 laghi, ammirare i colori dei fiori, assaggiare il formaggio fatto con il latte delle mucche che pascolano qui. Non è il Paradiso, è la Val Piora!
In Svizzera, nella Valle Onsernone, c’è un piccolo paese, Vergeletto, dove tra le case di pietra si sente profumo di pop corn. Viene dal vecchio mulino dove si macina la farina di mais, un’attività che risale all’inizio del 20esimo secolo e che ora, grazie a un tenace maestro elementare, è stata riscoperta.
Dalle prealpi alla pianura, il Parco Lombardo del Ticino è la meta ideale per chi ama le escursioni in bici e i paesaggi storici. Scopritelo con la app e il sito Sentieri Stagionali
All’interno del Parco del Ticino è possibile vivere un’avventura sul fiume attraversando un’inaspettata natura selvaggia grazie allo slow rafting: per nulla pericoloso è l’ideale per bambini e famiglie e il divertimento è assicurato.