In Ticino coi piedi per terra e la testa tra le nuvole

In Ticino coi piedi per terra e la testa tra le nuvole

Il cantone svizzero-italiano nasconde tante bellezze da scoprire camminando, come il ponte sospeso di Carasc o il villaggio medievale di Tremona. Pensateci per quest’estate. Per staccare la spina e immergervi nella natura.

sponsorizzato da Svizzera Turismo
In Val Piora nel silenzio dei laghi

In Val Piora nel silenzio dei laghi

Una funivia rossa e ripida vi trasporta in una delle zone alpine più belle del Ticino dove fare trekking o andare in mountain bike intorno ai 28 laghi, ammirare i colori dei fiori, assaggiare il formaggio fatto con il latte delle mucche che pascolano qui. Non è il Paradiso, è la Val Piora!

Vergeletto, il paesino della Svizzera che profuma di pop corn

Vergeletto, il paesino della Svizzera che profuma di pop corn

In Svizzera, nella Valle Onsernone, c’è un piccolo paese, Vergeletto, dove tra le case di pietra si sente profumo di pop corn. Viene dal vecchio mulino dove si macina la farina di mais, un’attività che risale all’inizio del 20esimo secolo e che ora, grazie a un tenace maestro elementare, è stata riscoperta.

A due passi da Milano un fiume di natura

A due passi da Milano un fiume di natura

All’interno del Parco del Ticino è possibile vivere un’avventura sul fiume attraversando un’inaspettata natura selvaggia grazie allo slow rafting: per nulla pericoloso è l’ideale per bambini e famiglie e il divertimento è assicurato.