
I giorni della merla, tra leggenda e realtà
Tradizionalmente considerati i più freddi dell’anno, i giorni della merla nascondono un segreto dal punto di vista del clima.
Tradizionalmente considerati i più freddi dell’anno, i giorni della merla nascondono un segreto dal punto di vista del clima.
Dicembre vuol dire anche mercatini di Natale e noi ne abbiamo scelti alcuni in località che offrono qualcosa di speciale, di insolito. Mete adatte a tutti i gusti.
A Barcellona, dal 15 al 21 agosto, il quartiere di Gràcia si colora grazie a spettacolari decori realizzati con materiali riciclati. Una festa imperdibile tra musica, street food e arte.
Lo festeggiano tutti gli italiani con gite fuori porta e i pic nic all’aperto. Ma da dove deriva la tradizione del Ferragosto? Perché il 15 agosto nel nostro paese è festa?
Legno | Lën |Holz è la mostra che a Trento racconta la scultura lignea contemporanea. Conosciuta e apprezzata a livello internazionale, ha i suoi massimi esponenti in Val Gardena. Sorprendetemente intensa.
Ci sono le grandi manifestazioni come Ivrea e Venezia e poi ci sono quelle meno conosciute, ma che vale davvero la pena scoprire. Ecco gli eventi che celebrano il Carnevale più particolari e suggestivi d’Italia.
Con i suoi oggetti di design contemporaneo Francesca Carallo scrive una nuova storia della cartapesta, materiale popolare prodotto con la carta di recupero.
Baladin lancia un’inedita campagna di crowdfunding in favore di un parco della birra artigianale dove riscoprire i valori della terra e dell’agricoltura.
Hands on design è una giovane azienda italiana che unendo design e alto artigianato crea oggetti durevoli e senza tempo. Uno dei cardini del design sostenibile.
La storia dello yoga affonda le sue radici in una cultura millenaria. Dai Veda alle pratiche moderne, ecco quali sono le sue origini, in breve.