Pendolari, in arrivo un bonus fino a 250 euro per abbonamenti a treni e bus

Pendolari, in arrivo un bonus fino a 250 euro per abbonamenti a treni e bus

Novità positive in arrivo per i lavoratori pendolari, e più in generale per chi si sposta con i mezzi pubblici. Nella bozza della legge di bilancio del 2018 che sta per arrivare all’esame del parlamento infatti è previsto un articolo sulle “agevolazioni fiscali sugli abbonamenti al trasporto pubblico”, che consentirà un risparmio fino a 250

Idrogeno per il trasporto pesante, Scania sviluppa il camion a fuel cell

Idrogeno per il trasporto pesante, Scania sviluppa il camion a fuel cell

L’elettrificazione del trasporto pesante è quanto di più simile alla lavorazione del metallo. Inizialmente la materia è dura, durissima al punto da risultare ostica. Poi, però, applicando calore, anche l’acciaio più tenace diviene incandescente. E malleabile. Lo stesso accade oggi con la logistica delle merci. Se, sino a pochi anni fa, parlare di mobilità a

Spinebike, la rivoluzione italiana del bike sharing privato

Spinebike, la rivoluzione italiana del bike sharing privato

Una novità tutta italiana che potrebbe ridisegnare il bike sharing così come lo abbiamo conosciuto. Spinebike è la prima community dedicata a un sistema privato di condivisione di biciclette. Per utilizzare questo servizio bisogna acquistare una delle e-bike proposte sul portale, da utilizzare in combinazione con l’app da installare su smartphone e tablet. Spinebike, come

Tesla è pronta a presentare il camion elettrico. E sarà una belva

Tesla è pronta a presentare il camion elettrico. E sarà una belva

L’elettrificazione del trasporto pesante costituisce una delle sfide più impegnative che la tecnologia dovrà affrontare nei prossimi anni. Un futuro prossimo, almeno secondo le affermazioni di Elon Musk, patron di Tesla. L’amministratore delegato della casa costruttrice americana, da sempre specializzata in vetture premium a zero emissioni, ha infatti dichiarato che “il camion elettrico si farà, e

Bicistaffetta 2017, una pedalata tra i tesori turistici di Liguria e Toscana

Bicistaffetta 2017, una pedalata tra i tesori turistici di Liguria e Toscana

Una settimana di pedalate per 444 chilometri passando per alcuni dei luoghi più suggestivi d’Italia: questa è la Bicistaffetta 2017 organizzata dalla Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab). Un viaggio che dal 24 al 30 settembre attraversa tutta la Liguria e una parte della Toscana, per un percorso che da Ventimiglia arriva fino a Pisa