
Un nuovo studio di Forensic Architecture denuncia come l’architettura spaziale della distribuzione degli aiuti umanitari a Gaza sia speculare al genocidio.
Una deflagrazione è stata segnalata nella stazione Parsons Green della metropolitana di Londra: decine di feriti lievi. Arrestato un ragazzo di 18 anni.
Aggiornamento 16 settembre – Le forze dell’ordine inglesi hanno confermato che quello alla metropolitana di Londra è stato un attentato terroristico, effettuato per mezzo di un ordigno rudimentale. Il numero totale di feriti, secondo quanto indicato dalle aurotità londinesi, è pari a 29. Nessuno versa in gravi condizioni. L’Isis ha rivendicato il gesto. Un ragazzo di appena 18 anni è stato arrestato a Dover. Secondo la Bbc si tratta dell’autore della tentata strage.
Un’esplosione è stata registrata nella mattinata di venerdì 15 settembre all’interno della stazione Parsons Green della metropolitana di Londra, nel quadrante sudoccidentale della città. Secondo quanto riferito dai media britannici, alcune persone sarebbero rimaste ferite a causa del fuoco scaturito attorno alle 8:30, ora locale (9:30 ora italiana). Il servizio di pronto soccorso di Londra ha reso noto che 18 persone sono state portate in ospedale dopo l’esplosione e che nessuna è in pericolo di vita o in condizioni gravi.
Il sindaco della capitale inglese, Sadiq Khan ha diffuso un comunicato nel quale spiega: “La polizia metropolitana ha confermato che l’incidente è in questo momento trattato come terroristico. La nostra città condanna gli individui che usano questa arma al fine di distruggere il nostro modo di vivere. Londra lo ha dimostrato molte volte: non ci faremo mai sconfiggere né intimidire dal terrorismo”.
.@metpoliceuk have confirmed that the explosion on a train at Parsons Green Station is being treated as terrorism. https://t.co/dKZCcjEZjT pic.twitter.com/fFzOf6wNXu
— Mayor of London (@MayorofLondon) 15 settembre 2017
Le stesse forze dell’ordine londinesi hanno tuttavia specificato che non è ancora possibile indicare con certezza l’origine della deflagrazione: occorre aspettare di conoscere i risultati dell’inchiesta del servizio antiterroristico Counter Terrorism Command. Da parte sua, il governo ha convocato una riunione d’emergenza, mentre la polizia ha chiesto a chiunque sia in possesso di fotografie o video di inviarle attraverso un servizio web creato appositamente.
La zona è circondata dalla polizia e numerose ambulanze si sono recate sul posto. Il traffico della metropolitana è stato inoltre sospeso tra le stazioni di Edgware Road e di Wimbledon, secondo quando indicato dalla società che gestisce i trasporti pubblici della città.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un nuovo studio di Forensic Architecture denuncia come l’architettura spaziale della distribuzione degli aiuti umanitari a Gaza sia speculare al genocidio.
Il provvedimento appena firmato dal presidente Kassym-Jomart Tokayev proibisce di coprirsi il volto in pubblico. Ufficialmente adottato per motivi di sicurezza, potrebbe nascondere motivazioni religiose ben più profonde.
Ekrem Imamoglu è in carcere per accuse che in molti in Turchia hanno definito politiche. È uno dei principali oppositori del presidente Recep Erdoğan.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
Piogge torrenziali si sono abbattute sul Texas venerdì, provocando una risalita repentina del livello del fiume Guadalupe e causando una strage.
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.
L’annuncio di un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza, lanciato da Trump, non ha trovato conferme per il momento dagli attori interessati.
L’Al‑Baqa Café era uno degli ultimi presidi di Gaza a offrire una connessione internet. Israele lo ha bombardato, causando una strage.
Dal 25 al 29 giugno nelle campagne inglesi si è tenuta l’edizione 2025 del Glastonbury festival. La prossima edizione sarà nel 2027 per tutelare il territorio.