News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Green PeaIl nostro crowdfundingGiovani attivistiCoronavirusAcquaYogaDiritti umaniDiritti animaliDieta mediterranea

trekking pagina 3

Selvaggio blu, il trekking per scoprire la Sardegna dei pastori tra mare e montagna

Selvaggio blu, il trekking per scoprire la Sardegna dei pastori tra mare e montagna

Per molti è uno dei percorsi più belli d’Europa, un trekking non per tutti che permette di esplorare la vera natura dell’isola, tra falesie, mare e monti che regalano panorami ancora selvaggi e incontaminati. La Sardegna romantica dei pastori.

Cammini e itinerari
Forte di Fenestrelle, il fascino senza tempo della più grande fortezza alpina d’Europa

Forte di Fenestrelle, il fascino senza tempo della più grande fortezza alpina d’Europa

Mura di una lunghezza di oltre tre chilometri che raggiungono un’altitudine di 1.800 metri. Una visita al Forte di Fenestrelle in Val Chisone, conosciuto come la “muraglia piemontese”, è un tuffo nella storia d’Italia.

Cammini e itinerari
Antartide, allo Spazio Oberdan la scoperta dell’Ulvetanna Peak

Antartide, allo Spazio Oberdan la scoperta dell’Ulvetanna Peak

A Milano continua la rassegna dedicata alle grandi montagne del mondo. Il 16 gennaio si va alla scoperta dell’Ulvetanna Peak, Antartide

Evento
Via della costa, per scoprire tutta la Liguria a passo lento

Via della costa, per scoprire tutta la Liguria a passo lento

Quasi 350 chilometri da percorrere in 12 tappe per scoprire la Liguria attraverso sentieri alternativi, lontano dall’asfalto, vicini alla terra e alla natura: la via della costa è un cammino che regala emozioni.

Cammini e itinerari
Nasce l’atlante digitale dei cammini d’Italia, la guida perfetta per chi ama il turismo slow

Nasce l’atlante digitale dei cammini d’Italia, la guida perfetta per chi ama il turismo slow

Nasce la prima mappatura ufficiale dei cammini d’Italia grazie a un atlante digitale che raccoglierà percorsi e itinerari per una una rete di mobilità slow. Un valido strumento per chi ama muoversi in armonia con il territorio.

Cammini e itinerari
Torna la Settimana del Pianeta Terra, sette giorni a scoprir l’Italia con i geologi

Torna la Settimana del Pianeta Terra, sette giorni a scoprir l’Italia con i geologi

Oltre duecento eventi in tutta Italia per scoprire le bellezze paesaggistiche e storiche attraverso gli occhi attenti del geologo. È la Settimana del Pianeta Terra.

Turismo
Dove ascoltare il bramito dei cervi in Italia, le escursioni migliori

Dove ascoltare il bramito dei cervi in Italia, le escursioni migliori

Animali affascinanti, tra i più eleganti, incantano anche grazie al loro verso: il bramito dei cervi si può ascoltare nei boschi e nelle montagne italiane grazie a escursioni organizzate ad hoc.

Cammini e itinerari
Da Monaco a Venezia a piedi, un trekking che attraversa le Alpi per giungere al mare

Da Monaco a Venezia a piedi, un trekking che attraversa le Alpi per giungere al mare

Si cammina in tre diversi paesi – Germania, Austria e Italia – per più di 500 chilometri attraversando le Alpi e le Dolomiti per giungere al mare. Un percorso da sogno quello da Monaco a Venezia, una storia nata dalla passione di un uomo.

Cammini e itinerari
La natura intatta del Karwendel, la più grande area protetta del Tirolo austriaco

La natura intatta del Karwendel, la più grande area protetta del Tirolo austriaco

Meravigliosi corsi d’acqua, vegetazione e fiori rigogliosi, specie animali delle più affascinanti: è il parco naturale del Karwalden, la più grande area protetta del Tirolo. Un paradiso in Austria.

Cammini e itinerari
Tra paesaggio, natura e poesia: i parchi letterari italiani

Tra paesaggio, natura e poesia: i parchi letterari italiani

Da Pasolini a Carlo Levi, da Grazia Deledda a D’Annunzio, passando per Dante, Petrarca, Montale e numerosi altri, si moltiplicano gli itinerari paesaggistici che esplorano il legame tra poesia e bellezze naturali nazionali.

Cammini e itinerari
  • ‹ Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 17
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.
;