
Mercatini di Natale. A Trento sono all’insegna della sostenibilità
Alimentate con energia rinnovabile le 92 casette accoglieranno i turisti fino al 6 gennaio 2017. Sarà tra i mercatini di Natale più grandi della regione.
Alimentate con energia rinnovabile le 92 casette accoglieranno i turisti fino al 6 gennaio 2017. Sarà tra i mercatini di Natale più grandi della regione.
Si svolgerà nelle Venezie e a Trento la Green Week dedicata ai grandi temi della green economy. Un forum di discussione che riguarda tutti: dalla geopolitica ai gesti dei singoli individui.
C’è il più grande di tutti e quello al coperto, c’è quello “green” e quello fiabesco. Scoprite dove sono i mercatini di Natale più belli e partite! E se volete fare un regalo anche all’ambiente, muovetevi in modo sostenibile
Legambiente ha diffuso i dati della sua ricerca sulla vivibilità ambientale delle città italiane. Quali sono le 5 città dove si vive meglio? E quali le peggiori?
Ecco una selezione dei musei italiani dedicati ai bambini in cui fare esperienza della natura
Dal 30 aprile al 10 maggio si svolge a Trento la più antica rassegna cinematografica al mondo dedicata alla montagna, alla natura e all’avventura.
Un’applicazione interattiva al museo delle Scienze di Trento permette di scoprire il prezzo nascosto che paga l’ambiente delle cose che utilizziamo.
Il Museo della Scienza di Trento, esempio pregevole di architettura ecosostenibile, sarà meta di una visita guidata organizzata dal Green Building Council.
Leader nelle classifiche sulla qualità della vita la città di Trento punta a divenire un modello per l’Europa e un riferimento internazionale per gli investimenti nell’innovazione. Tra questi progetti, otto sono stati realizzati da Trento Rise.
La provincia di Trento ha organizzato un convegno per definire le strategie per la gestione dei cuccioli, ma la Lav accusa: “solo un intervento di facciata”.