
Saleem Samad. Chi sono davvero i terroristi in Bangladesh
Saleem Samad, decano reporter, spiega genesi ed evoluzione del terrorismo in Bangladesh, che ha causato anche 10 vittime italiane.
Saleem Samad, decano reporter, spiega genesi ed evoluzione del terrorismo in Bangladesh, che ha causato anche 10 vittime italiane.
A metà degli anni Novanta un conflitto fratricida ha coinvolto la Bosnia Erzegovina. A distanza di 21 anni, la Bosnia è un in cui la maggior parte delle donne non ha ricevuto alcuna forma di giustizia, costretta ai margini della società.
Ci sono studenti, casalinghe, ragazzi con esperienze di volontariato all’estero, pensionati, professori universitari e commesse in pausa pranzo. Sono tutti lì in fila in attesa di iniziare il percorso multisensoriale che li porterà a vivere in prima persona il viaggio dei migranti verso l’Europa. E poco importa se ci troviamo a piazza San Silvestro, nel
I genitori di Nigar Nazar avrebbero voluto che diventasse un medico, ma la passione per il disegno e i fumetti alla fine, hanno avuto la meglio. “Studiavo, ero brava, ma i margini dei miei libri erano pieni di schizzi e vignette”, ricorda la prima vignettista donna del Pakistan, le cui strisce oggi, sono famose in
I responsabili della morte del giovane ambientalista Jairo Mora Sandoval, ucciso nel 2013, hanno ricevuto pene che vanno dai 74 ai 90 anni.
Rifiutano lo Stato Islamico e sono convinti che fallirà nel suo obiettivo di creare un nuovo califfato in Medio Oriente, pensano che la religione ricopra un ruolo troppo importante nella vita di tutti i giorni e che la guerra in Siria nasconda un conflitto per procura tra potenze mondiali e regionali: sono i giovani del mondo
Nonostante le prevaricazioni, che tutt’oggi le donne devono subire, molte di loro si ribellano cercando di migliorare la propria condizione e quella delle loro comunità.
Attrito. Contraddizione. Sfasamento. Moda etica a questo fa pensare, a un insanabile contrasto. Come la moda è frivolezza, eccesso e vanità, così l’etica è gravità, misura, responsabilità. Quali due termini sembrano più in antitesi? La sintesi invece la sta cercando Ethical Code di Stefania Depeppe, progetto tutto ispirato al motto #ingoodwetrust che promuove la riconciliazione tra
La corte suprema del Guatemala ha giudicato il colonello Esteelmer Reyes Girón e l’ex commissario dell’esercito Heriberto Veldez Asig colpevoli di violenza sessuale e schiavitù domestica nei confronti delle donne Q’echís della comunità di Sepur Zarco, nel Guatemala orientale. I due uomini sono stati condannati rispettivamente a 120 e 240 anni in carcere. La sentenza include trent’anni
L’ong senegalese Tostan aiuta le comunità africane a rinunciare ad alcune tradizioni come la mutilazione dei genitali femminili e i matrimoni precoci.