News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Tecnologia e scienza

Tecnologia e scienza pagina 33

Produzione del fotovoltaico nel nord e sud Italia

Produzione del fotovoltaico nel nord e sud Italia

La produzione di energia di un impianto fotovoltaico dipende innanzitutto dalla regione in cui è installato. Le condizioni climatiche locali rivestono infatti un ruolo cruciale.

Tecnologia e scienza
Componenti e funzionamento di un impianto fotovoltaico

Componenti e funzionamento di un impianto fotovoltaico

Ormai siamo abituati a vedere un impianto fotovoltaico sul tetto di una casa o su un terreno, ma vi siete mai chiesti come funzionano?

Tecnologia e scienza
Energia del vento. Dieci miti da sfatare

Energia del vento. Dieci miti da sfatare

L’Associazione Nazionale Energia del Vento fa piazza pulita dei luoghi comuni sul vento come fonte d’energia, pregiudizi falsi, inventati, fuorvianti rispetto allo scenario energetico nazionale e mondiale.

Tecnologia e scienza
Il crisantemo? Buono per il latte

Il crisantemo? Buono per il latte

L’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del Cnr di Sassari ha individuato nuove interessanti proprietà del crisantemo.

Economia
Questo è il solare di Carlo Rubbia

Questo è il solare di Carlo Rubbia

“Solare termodinamico a concentrazione”. Si basa su questo principio la centrale fotovoltaica ideata dal premio Nobel italiano Carlo Rubbia.

Tecnologia e scienza
Eco-Tech. Tecnologia, industria e rinnovabili

Eco-Tech. Tecnologia, industria e rinnovabili

L’utilizzo delle energie rinnovabili, si sa, dovrebbe essere impiegato soprattutto nell’industria. Analizziamo le percentuali di utilizzo in Europa.

Economia
Hai un terrazzo al sole? Fatti lo studio fotovoltaico

Hai un terrazzo al sole? Fatti lo studio fotovoltaico

Se non c’è abbastanza spazio per un intero tetto fotovoltaico possiamo comunque utilizzare l’energia del sole installando dei pannelli sul terrazzo.

Tecnologia e scienza
Entrare in un “fai da te”, idea brillante. Anzi, solare

Entrare in un “fai da te”, idea brillante. Anzi, solare

L’immagine di una brillante idea

Tecnologia e scienza
Carugate come Barcellona: si punta sul solare

Carugate come Barcellona: si punta sul solare

A Carugate, un piccolo comune a nord di Milano, come nella città catalana, è entrato in vigore l’obbligo di installare pannelli solari termici nei nuovi edifici.

Tecnologia e scienza
La più grande centrale fotovoltaica del mondo è a Salerno

La più grande centrale fotovoltaica del mondo è a Salerno

Con la costruzione di questo impianto l’Italia si colloca come punto di riferimento mondiale nello sfruttamento dell’energia solare.

Tecnologia e scienza
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • ...
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.