
Durante un convegno sull’agricoltura bio, il ministro Patuanelli ha ammesso che sull’agricoltura biodinamica c’è stato un dibattito scorretto.
Da mettere in tavola o da portare in ufficio per la pausa pranzo, la torta di carciofi è un piatto leggero e gustoso, cremoso e croccante insieme. Approfittiamo di questi ortaggi ricchi di ferro e protettori del fegato.
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
6 carciofi
250 g di ricotta
2 uova
1 scalogno
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
olio extravergine d’oliva
sale
pepe nero
Preparazione
Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, le punte e il fieno interno. Tagliarli a fette e trasferirli subito in una padella capiente insieme allo scalogno tagliato sottile, all’olio e a un goccio d’acqua. Salare leggermente, coprire con il coperchio e cuocere per una decina di minuti, rigirando. Aggiungere qualche foglia di rosmarino e, se necessario, poca acqua. Spegnere il fuoco quando i carciofi sono cotti ma ancora sodi. Pepare.
Accendere il forno impostandolo a 180 gradi. In una ciotola, lavorare la ricotta con una forchetta, aggiungere, le uova, il parmigiano grattugiato e mescolare bene. Pepare a piacere e infine unire i carciofi. In una teglia da forno, stendere la pasta sfoglia e bucherellarla con i rebbi della forchetta. Versare il composto di ricotta e carciofi e livellare bene. Infornare e cuocere per circa 30-35 minuti. Una volta tolta dal forno, lasciar intiepidire la torta e poi tagliare e servire.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Durante un convegno sull’agricoltura bio, il ministro Patuanelli ha ammesso che sull’agricoltura biodinamica c’è stato un dibattito scorretto.
A Monghidoro, Bologna, il recupero dell’antica cultura del grano e del fare pane artigiano ha ridato valore economico, sociale e culturale al territorio.
L’agricoltura simbiotica è una nuova tecnica agricola certificata che contribuisce alla salubrità del suolo e quindi delle piante, dell’ambiente e del cibo.
Preparazione tradizionalmente dolce, la ricetta del crumble salato con asparagina, ricotta salata e mandorle si trasforma in un ricco contorno, bilanciato come un piatto unico.
Dietro ai marchi di carne vegetale e ai laboratori di carne coltivata spesso ci sono le multinazionali della carne tradizionale. Con delle conseguenze.
L’adozione del biologico è fondamentale per mitigare le criticità ambientali, economiche, sanitarie e sociali che siamo chiamati ad affrontare. Per questo è cruciale contrastare le azioni che ne rimandano lo sviluppo.
La ricercatrice è stata tra i primi a studiare la relazione tra i sistemi alimentari e i cambiamenti climatici e a proporre soluzioni basate su modelli matematici.
Le fave sono state per tanto tempo un dono importante per l’alimentazione povera. Sostenibili e ricche di proprietà, oggi sono una fonte a cui attingere per una tavola sana e naturale.
Uno studio statunitense ha osservato la correlazione tra i livelli di antiossidanti nel sangue e l’insorgere di demenza.