
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Una ricetta, quella del tortino di funghi shiitake, che impegna le papille gustative, regalando un gusto importante, che stimola l’appetito.
Un perfetto finger food, saporito e sano, con la nota insolita, un po’ “affumicata”, dei funghi giapponesi shiitake. Questo tipo di funghi è conosciuto per le sue proprietà terapeutiche: migliora l’energia vitale e la circolazione del sangue, è utile nelle malattie da raffreddamento ed è un tonico di fegato e reni.
6-7 funghi shiitake secchi
1 sfoglia di pasta brisée
1 cipolla rosa
150 g di ricotta di capra
1 uovo
1-2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
prezzemolo fresco
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Mettere in ammollo i funghi shiitake, in acqua fredda, per circa 1 ora. Preriscaldare il forno a 200°C. Nel frattempo, iniziare a preparare il tortino di funghi shiitake e ricotta pelando e affettando sottilmente la cipolla. Metterla poi in una casseruola con 2 cucchiai di olio e lasciarla rosolare qualche minuto. Intanto, in una ciotola, versare la ricotta, lavorarla con un forchetta fino ad ottenere una crema, poi, rompervi l’uovo e amalgamarlo delicatamente. Tritare il prezzemolo. Scolare e strizzare delicatamente i funghi shiitake ammorbiditi, tritarli grossolanamente e aggiungerli nella casseruola con la cipolla rosolata.
Scottarli a fuoco vivace per qualche minuto, poi abbassare la fiamma, salare, pepare, cospargere con un poco di prezzemolo tritato, coprire e far cuocere per circa 20 minuti, fino a quando i funghi saranno morbidi. Se necessario, durante la cottura aggiungere man mano un poco di acqua. Intanto foderare il fondo di una piccola tortiera (circa 20 cm di diametro) con un foglio di carta da forno e adagiarvi la pasta brisée. Eliminare la pasta in eccesso un poco oltre il bordo della tortiera e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. A cottura ultimata, togliere i funghi shiitake dal fuoco e lasciarli intiepidire. Aggiungerli poi nella ciotola con il composto di ricotta di capra e uova. Cospargere il prezzemolo tritato rimasto, amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi versarlo nella tortiera con la pasta brisée. Livellare il composto, ripiegare il bordo di pasta brisée su se stesso, ottenendo un piccolo bordo, cospargere con un filo di olio extravergine di oliva e infornare il tortino funghi shiitake e ricotta per circa 30- 40 minuti. Quando la pasta e la superficie del tortino saranno ben dorate, sfornare e servire subito.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Il fucsia vivace illumina la tavola d’inverno. La vellutata di cavolo cappuccio viola è una ricetta leggera ma gustosa e con una nota croccante.
Un polpettone invitante e saporito ma senza traccia di carne, è la ricetta del polpettone di lenticchie rosse che nasconde un cuore filante.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.
Considerate uno dei legumi più antichi consumati a tavola, le lenticchie sono energetiche e ricche di ferro. Tanto buone quanto eclettiche in cucina.