
Risotto ai funghi con castagne e burrata al rosmarino, la ricetta
La ricetta di questo risotto è un tuffo nei profumi del bosco d’autunno. In cui funghi e castagne sono protagonisti, insieme all’aroma del rosmarino.
La ricetta di questo risotto è un tuffo nei profumi del bosco d’autunno. In cui funghi e castagne sono protagonisti, insieme all’aroma del rosmarino.
Un piatto unico ricco e di grande soddisfazione. È la ricetta della pasta con melanzane, pomodorini, caciocavallo e mandorle, deliziosa fonte di benessere.
La ricetta dei peperoni in agrodolce stupisce per la facilità con cui si realizza. Proviene dalla tradizione gastronomica della provincia di Lecce, terra ricca di sapori.
Il risotto con fichi e burrata al profumo di timo è una ricetta golosa, fresca e cremosa. Avvolge il palato con la sua dolcezza lasciandolo appagato.
Fresco e invitante, il tortino di risotto giallo tiepido al limone, maggiorana e stracchino, si prepara con una ricetta facile e di grande effetto.
Molti sapori del mediterraneo e la nota esotica della curcuma per arricchire la ricetta dei fagotti di carasau con couscous, pomodori, melanzane e ceci.
Freschissime anche se fritte, le polpette greche di zucchine e feta con menta, aneto e prezzemolo, sono vegetariane, stuzzicanti e molto golose.
Una tavolozza di colori e di sapori, quella raccontata nella ricetta dell’uovo di montagna Arlecchino, marinato nello spumante e aromatizzato coi fiori.
La ricetta delle girelle spinaci e ricotta con pesto e prescinsöa evoca un grande classico, ma si trasforma con un tocco delicato.
Per preparare la frittata alta con zucchine, patate e caprino, per prima cosa pelare le patate, affettarle sottilmente e sciacquarle in acqua fredda.