
Dieta antismog: broccoli al primo posto
Mangiare broccoli purifica l’organismo dallo smog. Alcuni principi attivi dell’ortaggio, infatti, provocano l’espulsione degli inquinanti presenti nell’aria che respiriamo. Ecco perché.
Mangiare broccoli purifica l’organismo dallo smog. Alcuni principi attivi dell’ortaggio, infatti, provocano l’espulsione degli inquinanti presenti nell’aria che respiriamo. Ecco perché.
Pane per la bocca e per il cuore: 60 ricette con il pane, 70 poesie di poeti contemporanei. PanePoesia unisce il rispetto per il cibo, l’amore per la poesia e la solidarietà nei confronti di chi ha bisogno.
Uno studio italiano pubblicato sul British Journal of Cancer suggerisce che le donne che a tavola scelgono la dieta mediterranea mostrano una significativa riduzione del rischio di sviluppare il cancro all’utero.
Due nuove ricerche evidenziano che uno stile alimentare sano, soprattutto se arricchito da olio extra vergine d’oliva e noci, aumenta la memoria e le funzioni cognitive.
La dieta mediterranea previene il diabete e protegge il cuore. Ed è anche molto sostenibile per il pianeta. Parola di ricercatori.
Non tutta la frutta e verdura è sottoposta alle stesse regole di conservazione: c’è quella da lasciare a temperatura ambiente e quella da riporre in frigorifero, nel modo corretto. Ecco i nostri 10 consigli.
È possibile fare la spesa anti-emissioni di CO2? Sì, se si rispettano questi 7 semplici consigli per una dieta leggera con l’ambiente.
I capperi sono uno degli ingredienti chiave della dieta mediterranea. Tutto quello che c’è da sapere sulla pianta del cappero, la sua coltivazione, la raccolta e gli usi.