
Francia, diritti calpestati nel mondo: ora le multinazionali dovranno vigilare
In Francia è stata approvata una norma che impone alle multinazionali di vigilare sui comportamenti delle aziende di cui si servono ovunque nel mondo.
In Francia è stata approvata una norma che impone alle multinazionali di vigilare sui comportamenti delle aziende di cui si servono ovunque nel mondo.
Amnesty International ha analizzato la situazione in 159 paesi nel 2016. E denuncia: “La retorica del ‘noi contro loro’ frutto di allarmismo che produce divisioni e paura”.
Pif ha incontrato il governatore della Sicilia Rosario Crocetta per parlare di assistenza ai disabili. Ne è uscito un dibattito d’altri tempi da cui imparare.
di Jose Graziano Da Silva, direttore generale della Fao Ertharin Cousin, direttore esecutivo del World Food Programme Anthony Lake, direttore esecutivo dell’Unicef L’ultima analisi sulla sicurezza alimentare in Sud Sudan ha portato a dichiarare la carestia nelle contee di Leer e Mayendit, nello stato di Unità, e a definire a rischio altre due contee. A essere minacciate
L’organizzazione nazionale indigena del Perù ha denunciato il ministero della Cultura, colpevole di non aver protetto le tribù incontattate dalle prospezioni petrolifere.
Gino Strada, fondatore di Emergency, ha vinto il premio Sunhak peace 2017. Per la vita dedicata alla pace e alla cura delle vittime dei conflitti.
Oggi ci sono almeno 200 milioni di donne che hanno vissuto il dramma delle mutilazioni genitali femminili, con drammatiche conseguenze fisiche e psicologiche.
Il land grabbing è finito davanti alla sbarra grazie a Richard Rodgers che ha denunciato i numerosi abusi di potere commessi in Cambogia. L’intervista.
Milioni di persone sono scese in piazza negli ultimi giorni negli Stati Uniti a sostegno di due momenti storici e contrapposti. Il primo: l’insediamento di Donald Trump come 45esimo presidente americano che si è tenuto a Washington, il 20 gennaio. Il secondo, sempre nella capitale e in altre città nel paese e nel mondo, è stato organizzato in risposta
L’Ocse ha accolto l’istanza di Survival e ha avviato un procedimento per chiarire la posizione del Wwf nelle violazioni dei diritti umani in Camerun.