
Orto di settembre: cosa piantare e i lavori del mese
I lavori da fare e le semine dell’orto di settembre. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di settembre. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
Molte piante sviluppano particolari sistemi difensivi: quelli urticanti, quelli velenosi e quelli profumati.
Di Mimmo Tringale La luna di ottobre: la lunazione del fuoco Il nome assegnato all’ottava lunazione, decorrente dal 2 ottobre al 1° novembre, prende origine dal colore delle foglie di alberi e arbusti che in questo mese si impregnano seppure con sfumature diverse di rosso acceso. Con ottobre, si entra nel pieno dell’autunno e
L’Acacia dealbata, comunemente chiamata mimosa, vive in questi giorni il suo momento di massima diffusione. Come piante ornamentali, o essenza profumata
I lavori da fare e le semine dell’orto di gennaio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
Tutto sulla coltivazione dei pomodori: il terreno giusto, la semina, il trapianto, la crescita. La cura con l’infuso di equiseto. Per gustare il sapore dell’estate. Al naturale.
Significato della primula Secondo la tradizione, la fioritura delle primule annuncia il risveglio della primavera. Dal punto di vista officinale, la prima ad occuparsi della primula è stata Ildegarda di Bingen, che suggeriva di usarla contro i raffreddori e per calmare gli stati d’ansia. Secondo una leggenda, la nascita della primula è dovuta a San Pietro che, facendo cadere
di Mimmo Tringale Perché fare il compost di foglie in autunno è importante Con l’arrivo dell’autunno, orti e giardini vengono ricoperti da un manto di foglie cadute da alberi e arbusti. In genere, il loro destino è quello di finire nel cassonetto dei rifiuti o di essere bruciate; mentre potrebbero essere trasformate in prezioso humus. Anche
Mentre la natura sembra dormire, i parassiti si preparano alla primavera trascorrendo i mesi più freddi a svilupparsi.
Il sovescio consiste nella semina di un particolare gruppo di piante per concimare in maniera naturale l’orto. Ecco i vantaggi del sovescio per l’orto.