
Risparmio energetico, adulti più attenti quando i maestri sono i bambini
I bambini salveranno il nostro pianeta. Sono loro gli unici in grado di insegnare agli adulti comportamenti più sostenibili.
I bambini salveranno il nostro pianeta. Sono loro gli unici in grado di insegnare agli adulti comportamenti più sostenibili.
Le lampadine a Led faranno risparmiare il 5 per cento dell’elettricità in quattro anni, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di che l’Italia si è posta in termini di efficienza.
Il nuovo Conto Termico favorisce gli interventi per l’efficienza e produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Più rapidi i tempi di rimborso.
La stagione fredda è arrivata. Non ci resta che accendere i termosifoni di casa. Ma come fare a risparmiare sul riscaldamento, autonomo o a pavimento? Ecco qualche cosiglio, tra timer per la caldaia e termostato per i termosifoni.
20 milioni di vecchie lampadine andranno in pensione per far posto ai LED. L’India promette efficienza e risparmio per le strade delle sue città.
Il progetto è partito tre anni fa e prevede di riqualificare 111 mila abitazioni, trasformandole in case ad “energia zero”. I Paesi Bassi fanno scuola.
Una pittura a base acrilica capace di isolare le pareti domestiche e tagliare i consumi del 30 per cento. Come? Grazie alla nanotecnologia.
Studia le abitudini energetiche della famiglia ed è pensato per aiutare l’utente a ridurre gli sprechi e tagliare la bolletta fino al 30 per cento.
140mila luci a LED illumineranno Milano entro il 2015, la scelta di Palazzo Marino per ridurre il consumo di energia elettrica al di sotto della media europea.
Con l’arrivo della stagione fredda si accendono nelle nostre case caloriferi e caldaie. Ecco allora come non “buttare in fumo” energia e denaro e risparmiare fino al 10-15% in bolletta.