
Le barrette di muesli e frutta secca sono una merenda sana e veloce da preparare.
Una ricetta perfetta per il vostro barbecue vegetariano: si prepara in anticipo il ripieno e si grigliano al momento le zucchine o, se preferite, le melanzane.
3 zucchine
1 cucchiaio di miele liquido
succo e scorza di 1 limone biologico
sale e pepe
sale grosso da cucina
olio extravergine di oliva
Per la crema di farro:
150 g di farro in grani cotto
150 g di formaggio di capra morbido
150 g di panna acida
succo e scorza di mezzo limone biologico
3-4 cipollotti
una manciata di uvetta tritata
una manciata di mandorle
erbe aromatiche (menta, basilico e prezzemolo)
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Lavare le zucchine e tagliarle per il lungo a fette di 6 millimetri di spessore. Strofinarle con il sale grosso da cucina e lasciarle riposare per 30 minuti in modo che perdano l’acqua. Sciacquare i cipollotti e tagliarli, utilizzare la parte bianca e anche quella verde. Versare un po’ d’olio in una padella e soffriggere i cipollotti con i chicchi di farro già lessati per circa 5 minuti. Travasare e tenere da parte. Nella stessa padella, arrostire le mandorle con un filo d’olio, toglierle quando sono leggermente dorate e salare poco. Tritarle quando sono fredde. In una ciotola capiente mescolare il formaggio di capra con la panna acida, utilizzando una forchetta. Tritare le erbe aromatiche e aggiungerle alla scorza di limone e al succo. Aggiungere il farro tostato e l’ uvetta tritata. Regolare di sale e pepe e condire con l’olio. Sciacquare bene le zucchine, per eliminare il sale grosso. Mescolate il miele e il limone e versarne metà sulle zucchine. Grigliare le fette su entrambi i lati. Farcire le zucchine, una ad una, con un cucchiaio di ripieno e arrotolare. Usare uno stuzzicadenti per tenerle insieme. Servire gli involtini di zucchine subito o almeno entro un’ora dalla preparazione. Irrorare con il resto della marinata e cospargere con le mandorle tostate.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le barrette di muesli e frutta secca sono una merenda sana e veloce da preparare.
Le carote al miele e mandorle hanno una gradevole nota di torrone.
La torta di mele e yogurt viene preparata con le mele in fondo alla teglia e l’impasto a coprire. Una volta raffreddata girare e spolverare con pistacchi.
La pappa al pomodoro è una ricetta della tradizione toscana. Perfetta d’estate come modo per riutilizzare il pane raffermo.
Una torta di verdure originale, con un tocco di piccante dato dalla senape. Optional per i buongustai: formaggio di capra sbriciolato in superficie.
Una ricetta velocissima da preparare, per rinfrescarsi mangiando: gli spiedini di mora e melone. Una variante altrettanto gustosa si realizza utilizzando il mango al posto del melone.
Un piatto di patate cremoso e croccante, saporito e pungente grazie al formaggio di capra e alle spezie. Un gratin dal gusto unico.
Una sfiziosità che non può mancare sulla tavola di ottobre: le frittelle salate di zucca e parmigiano.
Una ricetta gustosa con gli ingredienti simbolo dell’estate, i pomodori, che in questa versione vengono cotti in forno prima di essere aggiunti agli spaghetti. Strepitosi.