Monteu Roero e il suo vino.

Monteu Roero e il suo vino.

Giovanni Negro, sua moglie Maria Elisa e i loro 4 figli formano il team familiare che conduce l’azienda che ha come insegna il loro cognome, a Monteu Roero (Cn). Là dove il Tanaro fa da liquida linea di confine tra le Langhe a ovest, colline dei grandi rossi piemontesi, e il Roero, a est, anche

Olio extravergine linfa vitale!

Olio extravergine linfa vitale!

L’olio d’oliva “non è olio” se non è extravergine. Lo dicono i nutrizionisti, i medici, i sommelier, i gourmet, ma soprattutto chi, l’olio, lo sa fare. Spiega Nicola Tieri della Masseria Don Vincenzo, assaggiatore di oli vergini d’oliva: “L’olio extravergine non ha bisogno di complesse lavorazioni, si forma spontaneamente nell’oliva: al suo interno, il pregiato

A Milano, la “Cascina in città”

A Milano, la “Cascina in città”

Sotto casa si trovano latte, yogurt, miele, frutta, verdura, salumi, formaggi, riso e tutto quello che gli agricoltori del parco sud di Milano producono. Si chiama la Cascina in città (punti vendita in via Forze Armate 61 e via Solari 43) e l’idea è di Andrea Cattaneo, trentatré anni, amante dei prodotti genuini e del

Prestigiacomo firma decreto contro OGM

Prestigiacomo firma decreto contro OGM

“Abbiamo tirato un grosso sospiro di sollievo anche se eravamo comunque convinti che il Ministro dell’Ambiente, insieme al Ministro Fazio, controfirmasse il decreto. A questo punto abbiamo agricoltura, salute e ambiente che sono sostanzialmente d’accordo nel respingere qualsiasi tipo di coltivazione OGM in Italia”. Ma qual è la situazione nel resto dell’Unione europea? “Il Paese

Simply Sma supermercati verdi

Simply Sma supermercati verdi

A Botticino, in provincia di Brescia, la catena di supermercati Simply Sma ha inaugurato un nuovo punto vendita, il primo supermercato “verde” d’Italia. Le vetrate esterne, con le offerte della settimana e l’ultimo prodotto a buon prezzo, sono costruite con vetro proveniente da neon esausti e possiedono una superfice ampliata, per minimizzare l’uso di luce artificiale. Ma

Cibi OGM in USA

Cibi OGM in USA

Per la prima volta in USA i cittadini sono stati chiamati a scegliere, a pronunciarsi su un tema caldo come quello degli OGM, che si riverbera su tante altre questioni, la difesa dell’ambiente, la salute, il diritto di scelta, la consapevolezza. E hanno scelto. Gli americani non vogliono sapere se il cibo che mangiano è

OGM: venti risposte

OGM: venti risposte

In occasione del dibattito sull’etichettatura dei prodotti contenenti organismi geneticamente modificati in corso tra i Ministri dell’Unione Europea, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha pubblicato il 15 ottobre sul proprio sito (www.who.org) venti domande, e relative risposte, sull’argomento. Dalle risposte traspare inequivocabilmente la posizione dell’OMS, posizione per a diversa da quella della FDA americana (Food