News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Alimentazione naturale

Alimentazione naturale pagina 90

Polenta di grano saraceno, baccalà, olive e rosmarino

Polenta di grano saraceno, baccalà, olive e rosmarino

Consistente e delicata, la polenta di grano saraceno con il baccalà prevede una ricetta facile da realizzare e anche piuttosto veloce. Un secondo ricco e per nulla pesante.

Alimentazione naturale
Dieta dei vichinghi, cos’è e perché la scienza la promuove

Dieta dei vichinghi, cos’è e perché la scienza la promuove

Uno studio condotto in Finlandia avrebbe dimostrato che la dieta dei vichinghi è molto simile a quella mediterranea, ma ancora più efficace nel ridurre i rischi di declino fisico nel tempo.

Alimentazione naturale
La verità sul bio, Mammuccini risponde alla senatrice Cattaneo

La verità sul bio, Mammuccini risponde alla senatrice Cattaneo

Maria Grazia Mammuccini di Federbio risponde alle critiche mosse all’agricoltura biologica dalla senatrice Elena Cattaneo. Spiegando come il bio rappresenti la vera innovazione strategica per il futuro.

Biologico
Biologici e sostenibili, i nuovi prodotti per lo svezzamento “Viaggio d’Italia” di Mellin

Biologici e sostenibili, i nuovi prodotti per lo svezzamento “Viaggio d’Italia” di Mellin

Sono a base di riso, grano e farro selezionati tra le migliori produzioni biologiche del nostro Paese. E sono sostenibili perché con il progetto Impatto Zero di Lifegate, Mellin compensa le emissioni di CO2 dei packaging con la creazione di foreste in Madagascar.

Alimentazione naturale
Agricoltura: serve il 40 per cento di campi biologici entro il 2027 per salvare il clima

Agricoltura: serve il 40 per cento di campi biologici entro il 2027 per salvare il clima

Secondo il rapporto Cambia la Terra 2018, per fermare i cambiamenti climatici serve che l’agricoltura bio arrivi al 40 per cento entro il 2027, con più incentivi all’agroecologico.

Biologico
Cucina popolare, conversazione con Davide Oldani

Cucina popolare, conversazione con Davide Oldani

“Pensare prima di comprare e pesare prima di cucinare”. Una conversazione sulla cucina popolare con Davide Oldani.

Alimentazione naturale
Involtini di verza con patate e formaggio d’alpeggio

Involtini di verza con patate e formaggio d’alpeggio

Il calore della ricetta degli involtini di verza con patate e formaggio d’alpeggio, giusto quello che ci vuole per affrontare i primi freddi invernali con il sorriso sulle labbra.

Alimentazione naturale
Un caffè davvero buono… Anche per chi lo produce

Un caffè davvero buono… Anche per chi lo produce

Ogni anno si consumano 500 miliardi di tazze di caffè. L’impronta idrica di questa coltivazione mette in difficoltà i Paesi produttori. Il Milan Coffee Festival sosterrà Project Waterfall nel portare acqua potabile in Etiopia.

Alimentazione naturale
Vellutata di topinambur con carciofi e funghi, ricetta ai sapori d’autunno

Vellutata di topinambur con carciofi e funghi, ricetta ai sapori d’autunno

Tuberi dal gusto molto simile ai carciofi, ma cremosi, i topinambur si sposano con gli aromi dei funghi fino a creare un primo piatto del tutto autunnale, una perfetta entrée per un pasto importante. Ingredienti per 2 persone 4-500 g circa di topinambur 2 carciofi 4-5 funghi champignon 1 patata 1 scalogno 2 spicchi d’aglio

Alimentazione naturale
Semìno, alla scoperta del cibo di altri mondi. Coltivato dai migranti

Semìno, alla scoperta del cibo di altri mondi. Coltivato dai migranti

Semìno è un progetto che racconta le abitudini alimentari degli altri paesi, dà lavoro ai migranti e fa godere delle proprietà benefiche degli ortaggi coltivati.

Alimentazione naturale
  • 1
  • «
  • ...
  • 50
  • ...
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • ...
  • 150
  • 200
  • 250
  • ...
  • »
  • 252
Iscriviti a Mediterranea Perché sul piatto non c’è solo il gusto
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.