
Carne senza antibiotici? Una scelta che non fa la differenza
CIWF Italia onlus spiega perché la dicitura “senza antibiotici” su carne e uova è fuorviante e perché rispetto all’antibiotic free è meglio scegliere prodotti biologici.
CIWF Italia onlus spiega perché la dicitura “senza antibiotici” su carne e uova è fuorviante e perché rispetto all’antibiotic free è meglio scegliere prodotti biologici.
Lo rivela una classifica di Eurostat che vede nelle prime quattro posizioni anche Francia, Spagna e Germania. Secondo lo studio, inoltre, i pesticidi più venduti sono i fungicidi.
Per creare questa confettura che permette di assaporare il gusto aromatico e intenso delle cotogne serve solo un pochino di pazienza. E con un po’ di tempo a disposizione, potrete trasformare la confettura in cotognata, dolcezza da conservare a lungo, per un coccola in più. Ingredienti confettura di cotogne per circa 2 vasetti da 250
Confortevole per il palato e l’anima, la ricetta della zuppa di patate, porcini, castagne e ricotta al forno riempie di energia lasciando in bocca la dolcezza.
Una commissione d’inchiesta del Parlamento francese ha prodotto una relazione per spiegare i problemi legati ai cibi ultra-processati, proponendo soluzioni per ridurre gli additivi e ottenere etichette più trasparenti.
Le indicazioni specifiche per la spesa di novembre, con un elenco della frutta e verdura di stagione da mettere in tavola. Per un autunno pieno di colori.
L’Europarlamento ha approvato nuove norme con nuovi limiti per gli inquinanti nell’acqua del rubinetto. L’obiettivo è quello di aumentare la fiducia dei consumatori e di ridurre le bottiglie di plastica.
L’obiettivo è quello di contrastare il fenomeno della antibioticoresistenza, grave e sottovalutata minaccia per la nostra salute.
Lo stato indiano del Sikkim è il primo certificato 100% biologico ed ora è pronto a esportare il suo modello in tutto il mondo. La sua delegazione ci ha spiegato come.
A Salina, un evento voluto da Blue Marine Foundation e dall’Aeolian Islands Preservation Fund, ha riunito e messo a confronto le voci di chi la piccola pesca sostenibile la pratica tutti i giorni. Scoprendo che la custodia del mare va a braccetto con l’abbondanza di pesce nelle reti.