
La ricetta della vellutata di barbabietole al timo e yogurt con grissini di sfoglia
I sapori della terra in una vellutata di barbabietole corposa, rinfrescata dallo yogurt. Una ricetta facile e gustosa, invernale ma leggera.
I sapori della terra in una vellutata di barbabietole corposa, rinfrescata dallo yogurt. Una ricetta facile e gustosa, invernale ma leggera.
Un piatto dal sapore unico in cui le lenticchie si sposano al couscous integrale con gamberi e non solo… La nostra ricetta per una cena speciale!
Un pensiero di Natale dolce e aromatico da preparare con le vostre mani e da offrire a chi vi sta più a… cuore: la cotognata speziata al profumo di cannella!
Una bruschetta che si fa pasto, proteico e piccante. La natura si sposa con il gusto, quello classico, dei nostri campi e della nostra tradizione.
Coccola culinaria della nonna, l’uovo sbattuto è una carezza al cuore che non guarda alle calorie ma al calore che sprigiona nell’anima con il suo dolce richiamo alla memoria.
Sono un classico della cucina regionale, ma la nostra versione light dei pizzoccheri valtellinesi, con l’olio e la cipolla, non vi farà pentire della prova, perché il gusto resta intenso, cremoso e filante!
L’insalata dell’inverno, con il suo gusto amarognolo, si sposa con la dolcezza di una colata di miele che abbraccia anche la consistenza cremosa e sapida del formaggio di capra. Facile, veloce e dal gusto avvolgente.
Tre semplici ingredienti per preparare la regina di tutte le salse: la maionese fatta in casa. Tutta bio.
Fresco ma non ghiacciato, il gelo è una gelatina delicata che profuma di agrumi, le clementine in questo caso. Con golose gocce di cioccolato.
Delicata, ma profumatissima, cremosa grazie alle patate, fresca per i finocchi detox e antinfiammatori naturali, ecco la ricetta della vellutata di finocchi e patate allo zafferano.