
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Il colosso svedese del mobile annuncia che doterà i 20 punti vendita sparsi sul territorio, di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. L’obiettivo è diventare la prima catena della grande distribuzione in Italia a fornire questo servizio ai propri clienti.
Da oggi si potrà scegliere il nuovo divano o la nuova cameretta, parcheggiare e nel frattempo ricaricare il proprio veicolo elettrico, scooter o auto che sia. Il nuovo servizio è fornito a Ikea, in collaborazione con Enel ditribuzione.
Il progetto prevede di fornire entro i primi mesi del 2014 ogni punto vendita di due colonnine di ricarica per veicoli elettrici. 36 colonnine per i 18 punti vendita sparsi sul territorio nazionale. Il servizio sarà gratuito per tutti i soci Ikea Family.
Ad oggi sono cinque i punti vendita in Italia che offrono il servizio, con la possibilità di ricarica a 3 kW o a 22 kW, quindi anche con ricarica veloce. Secondo quanto riporta l’azienda, dovrebbero essere omologate per ricaricare il parco auto già circolante.
“La mobilità elettrica presenta grandi potenzialità in termini di riduzione dell’inquinamento sia atmosferico che acustico”, ha dichiarato Stefano Brown, Sustainability manager IKEA Italia.
“Ecco perché crediamo in questo progetto e stiamo sperimentando varie tecnologie e soluzioni per offrire una possibilità in più ai nostri clienti per fare una scelta sostenibile. È un altro piccolo passo verso il nostro obiettivo di abbassare in modo consistente le emissioni di CO2. Non ci fermiamo qui: continueremo ad investire sulla sostenibilità nonostante la contingenza economica”.
Un altro progetto che si inserisce nella politica ambientale dell’azienda, molto simile all’offerta commerciale nei punti vendita inglesi, dove da quest’anno è possibile acquistare dei kit fotovoltaici domestici pronti per essere installati sui tetti delle proprie abitazioni.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Diversi incendi nel New Mexico, negli Stati Uniti, alimentati da una primavera calda e secca, minacciano alcune comunità storiche.
Gli incendi in Siberia hanno già provocato la morte di almeno dieci persone; le fiamme si propagano velocemente per i forti venti nella Russia orientale.
Intervista a Chiara Foglietta, assessora alla Transizione ecologica e alla mobilità: “Bus elettrici, bici, pedonalizzazioni, ecco come ci stiamo muovendo”.
La Germania dice no all’inclusione del nucleare tra gli investimenti sostenibili della tassonomia verde. Ma servono 20 stati contrari per bocciare l’atomo.
A quattro mesi e mezzo dall’inizio dell’anno, il nostro paese ha già consumato tutte le risorse che il Pianeta ha da offrirgli. Il 15 maggio 2022 è l’Overshoot day d’Italia.
Nell’intero ciclo di vita, dalla fabbricazione alla rottamazione, un’auto elettrica produce emissioni fino a 29 volte più basse rispetto a un’endotermica.
Sono ben 210 le località rivierasche e 82 gli approdi turistici dichiarati Bandiere blu tra le quali italiani e turisti stranieri potranno scegliere di trascorrere l’estate 2022.
Le vetture di Formula E sono dei laboratori sui quali si studia l’auto del futuro, per migliorare autonomia e prestazioni e ridurre consumi ed emissioni.