News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Biodiversità

Biodiversità pagina 82

Il camoscio appenninico è tornato, storia di un successo mondiale

Il camoscio appenninico è tornato, storia di un successo mondiale

Il progetto di reintroduzione del camoscio appenninico, praticamente estinto agli inizi del Novecento, è stato premiato dalla Commissione europea.

Biodiversità
In Colombia c’è chi riforesta contro il traffico di droga. La missione di Environomica

In Colombia c’è chi riforesta contro il traffico di droga. La missione di Environomica

Quella in Colombia è solo una delle iniziative dell’ong italiana Environomica nata per proteggere la natura e promuovere lo sviluppo sostenibile.

Biodiversità
Anche i monaci buddisti maltrattano gli animali

Anche i monaci buddisti maltrattano gli animali

In Thailandia la autorità hanno deciso di confiscare le tigri detenute nel famoso “Tempio delle tigri”, accusando i monaci di maltrattamenti.

Biodiversità
Il Sudafrica revoca il divieto alla vendita di corno di rinoceronte

Il Sudafrica revoca il divieto alla vendita di corno di rinoceronte

Il Paese africano, in seguito alle pressioni degli allevatori, ha deciso di revocare il divieto interno al commercio di corni di rinoceronte.

Biodiversità
Che fine farà l’orso polare e chi prenderà il suo posto

Che fine farà l’orso polare e chi prenderà il suo posto

La purezza genetica dell’orso polare e del grizzly è minacciata dal riscaldamento globale che ne sta sovrapponendo gli areali favorendone l’ibridazione.

Biodiversità
America Centrale, l’importanza degli indigeni nella conservazione

America Centrale, l’importanza degli indigeni nella conservazione

Secondo una nuova mappa realizzata dall’Unione internazionale per la conservazione della natura, i territori indigeni occupano il 40 per cento delle aree protette in America Centrale.

Popoli indigeni
Assaggiamo la natura, nella Giornata europea dei parchi

Assaggiamo la natura, nella Giornata europea dei parchi

Tornano in tutta Europa gli eventi dedicati alla Giornata europea dei Parchi: con il tema di quest’anno, A taste of nature, si punta l’attenzione su agricoltura e biodiversità

Ambiente
Alla scoperta di tutte le specie di balene e delfini del Mediterraneo con Tethys

Alla scoperta di tutte le specie di balene e delfini del Mediterraneo con Tethys

Il mar Mediterraneo ospita popolazioni di cetacei sempre più rare. Queste sono le otto specie di balene e delfini che si possono ammirare e scoprire nel mar Ligure con l’Istituto Tethys.

Ambiente
Perché la biodiversità è a rischio, anche in Italia

Perché la biodiversità è a rischio, anche in Italia

La biodiversità è a rischio, anche in Italia. Nella giornata a lei dedicata, facciamo il punto della situazione con la presidente di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
Giornata mondiale della biodiversità, 5 gesti per aiutare la natura

Giornata mondiale della biodiversità, 5 gesti per aiutare la natura

Ecco qualche consiglio per provare, attraverso semplici azioni, a restituire qualcosa alla natura.

Biodiversità
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • ...
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • ...
  • »
  • 92
Iscriviti a Evoluta Perché tutte le specie hanno pari diritti
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001