
Nasce in Perù lo Yellowstone dell’Amazzonia
Il Perù ha istituito un nuovo grande parco nazionale per tutelare le tribù indigene e la fauna in via di estinzione.
Il Perù ha istituito un nuovo grande parco nazionale per tutelare le tribù indigene e la fauna in via di estinzione.
Un nuovo studio ha dimostrato che un ingrediente presente nella maggior parte delle lozioni solari ha un impatto devastante sui coralli.
La sopravvivenza della nostra specie è legata a quella di piante e animali che rischiano di scomparire a causa del nostro impatto. Ecco quelle da proteggere a tutti i costi.
In Canada il riscaldamento del clima sta acuendo i conflitti tra le volpi artiche e le volpi rosse i cui areali si stanno sovrapponendo.
L’associazione ambientalista lancia un appello agli investitori affinché non finanzino più le attività estrattive pericolose per l’ambiente.
Una banca dei semi che aveva sede ad Aleppo, in Siria, ha chiesto indietro 130 campioni per cercare di ripartire con il suo lavoro dopo aver trasferito la sua sede.
Il 3 e il 4 ottobre nelle oasi Lipu si svolgerà la manifestazione dedicata al birdwatching e all’osservazione degli uccelli migratori.
L’uomo, attivista impegnato nella difesa delle foreste del Madagascar, era stato incarcerato per aver diffamato due commercianti di legname.
Tecniche di guerriglia e tecnologia, la tribù Ka’apor ha deciso di agire in prima linea per fermare il disboscamento illegale del suo territorio.
Le nostre città stanno crescendo oltre le loro possibilità. L’organizzazione Nature Conservancy afferma che le soluzioni alle sfide future risiedono nella natura stessa.