News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici pagina 17

Il riscaldamento globale potrebbe già essere a +1,7 gradi centigradi

Il riscaldamento globale potrebbe già essere a +1,7 gradi centigradi

Uno studio basato su dati raccolti da spugne calcaree nell’oceano indica che il riscaldamento globale potrebbe già essere più grave di quanto ipotizzato.

Cambiamenti climatici
Ridurre del 90 per cento le emissioni nette di gas serra entro il 2040: lo propone la Commissione europea

Ridurre del 90 per cento le emissioni nette di gas serra entro il 2040: lo propone la Commissione europea

La Commissione europea propone il nuovo obiettivo di riduzione delle emissioni nette per il 2040: meno 90 per cento rispetto ai livelli del 1990.

Cambiamenti climatici
Chi è John Podesta, il nuovo rappresentante degli Stati Uniti per il clima

Chi è John Podesta, il nuovo rappresentante degli Stati Uniti per il clima

Ex consigliere di Bill Clinton e Barack Obama, John Podesta è stato capo della campagna elettorale di Hillary Clinton. È un uomo di fiducia di Joe Biden.

Cambiamenti climatici
Sierra Leone: il traffico di esseri umani è aggravato dai cambiamenti climatici

Sierra Leone: il traffico di esseri umani è aggravato dai cambiamenti climatici

La Sierra Leone è uno dei paesi più colpiti della tratta di persone. L’aumento della povertà e i cambiamenti climatici stanno peggiorando il fenomeno.

Cambiamenti climatici
Caldo eccezionale dai Pirenei alle Alpi, ma anche in Canada

Caldo eccezionale dai Pirenei alle Alpi, ma anche in Canada

Sui Pirenei mai prima d’ora sei giorni senza gelo a gennaio, a 2.876 metri d’altitudine. Caldo anche sull’intero arco alpino.

Cambiamenti climatici
Una straordinaria ondata di caldo invernale colpisce Spagna e Francia

Una straordinaria ondata di caldo invernale colpisce Spagna e Francia

Il 25 gennaio a Gavarda, in Spagna, l’ondata di caldo ha portato la temperatura massima a 30,7 gradi. È il record assoluto per un gennaio in Europa.

Cambiamenti climatici
La siccità storica in Amazzonia è colpa dei cambiamenti climatici

La siccità storica in Amazzonia è colpa dei cambiamenti climatici

Secondo uno studio del World weather attribution, l’ondata di siccità che da mesi affligge l’Amazzonia è direttamente figlia dei cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Crisi climatica, attivisti olandesi portano il colosso bancario Ing in tribunale

Crisi climatica, attivisti olandesi portano il colosso bancario Ing in tribunale

Ing, la più grande banca olandese, denunciata da Friends of the Earth perché continua a finanzianare i progetti di espansione dell’industria fossile.

Cambiamenti climatici
Elezioni a Tuvalu, in gioco la ratifica dell’asilo climatico in Australia

Elezioni a Tuvalu, in gioco la ratifica dell’asilo climatico in Australia

Il parlamento che sarà eletto a Tuvalu dovrà ratificare il trattato col quale l’Australia concederà asilo climatico a chi dovrà fuggire dall’arcipelago.

Cambiamenti climatici
Clima, nel 2024 potremmo dover dire addio all’obiettivo degli 1,5 gradi

Clima, nel 2024 potremmo dover dire addio all’obiettivo degli 1,5 gradi

Uno studio del Met Office spiega che le concentrazioni di CO2, nel 2024, potrebbero essere tali da impedire il raggiungimento degli obiettivi climatici.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • 200
  • ...
  • »
  • 221
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.