
Siamo al quinto sciopero mondiale per il clima ed è digitale
Venerdì 24 aprile i ragazzi di Fridays for future si preparano a organizzare il quinto sciopero mondiale per il clima. Questa volta online.
Venerdì 24 aprile i ragazzi di Fridays for future si preparano a organizzare il quinto sciopero mondiale per il clima. Questa volta online.
La lettera – in esclusiva su LifeGate – di Sergio Costa, ministro dell’Ambiente italiano, e di Alok Sharma, presidente della Cop 26 di Glasgow, invita tutti i governi ad unire le forze contro crisi climatica e coronavirus.
La Giornata della Terra, o Earth day, si celebra il 22 aprile in tutto il mondo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione centrale che unisce tutta l’umanità: proteggere la nostra casa.
Secondo la ong Carbon Brief le emissioni di CO2 caleranno nel 2020 del 5,5% causa del coronavirus. Ma occorre arrivare ad un -7,6% all’anno.
Temperature elevate e anomale condizioni di alta pressione hanno provocato la fusione di enormi quantità di ghiaccio, causando un repentino aumento del livello del mare.
Dai Massive Attack a Billie Eilish, alcuni artisti impegnati per l’ambiente si distinguono più di altri per le loro iniziative, messaggi e azioni concrete.
Tutto il mondo è rimasto affascinato dalla storia di Patrick Kilonzo Mwalua, il keniano che percorreva decine di chilometri a bordo di uno sgangherato furgone a noleggio pur di portare da bere agli animali durante la siccità. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare il suo nuovo progetto.
Lo sviluppo insostenibile non è solo responsabile dei cambiamenti climatici, ma anche concausa delle epidemie. Eppure c’è chi già chiede di salvarlo.
Mirai significa futuro in giapponese e sora è cielo. Un glossario delle parole chiave per orientarsi durante le Olimpiadi di Tokyo 2020 e scoprire il piano di mobilità sostenibile dei giochi, realizzato insieme a un partner d’eccezione.
A causa dell’epidemia di coronavirus, la Cop 26 non si terrà a novembre di quest’anno ma nel 2021.