
Pulizia automatica e smart, anche in case “vissute”: l’ultimo robot aspirapolvere e lavapavimenti è pensato per semplificare la vita quotidiana.
È nata Zampylife, un’app dedicata al mondo dei nostri amici a quattro zampe ideata dal conduttore televisivo Edoardo Stoppa, “il fratello degli animali”.
Da un’idea del conduttore televisivo Edoardo Stoppa nasce Zampylife, l’app scaricabile gratuita dedicata agli amanti degli animali e del loro mondo. Conosciuto al grande pubblico come “il fratello degli animali”, Stoppa in questo caso ha prestato la propria immagine gratuitamente in qualità di “primo sostenitore” della piattaforma. Accanto a lui ci saranno anche la presentatrice Juliana Moreira – sua moglie – e decine di altri personaggi del mondo dello spettacolo che hanno deciso di abbracciare questa importante causa. Zampylife è ufficialmente patrocinata dal ministero della Salute, insieme al quale verranno organizzate varie attività istituzionali sul territorio.
Zampylife si propone di essere un mezzo per la cura e la gestione degli animali in tutta Italia. E la creazione della community darà vita ad una vera e propria anagrafe dei nostri amici a quattro zampe attiva sul territorio nazionale che migliorerà le loro condizioni di vita. Non solo. La piattaforma ha un importante obiettivo: quello di combattere il randagismo e le importazioni illegali, fra le piaghe più sentite nel mondo animalista del nostro paese.
Chi userà la piattaforma, inoltre, avrà la possibilità di creare una personale cartella sanitaria del proprio amico a quattro zampe, grazie alla quale poter gestire più facilmente tutte le esigenze veterinarie e le varie scadenze sanitarie relative a vaccinazioni, farmaci, ecc. In caso di smarrimento dell’animale, il recupero potrà avvenire più facilmente attraverso l’uso dell’innovativa tecnologia Airtag. E uno speciale sos veterinario permetterà di affrontare le emergenze mediche in tutta tranquillità.
Zampylife diventerà così uno strumento in continua evoluzione, anche attraverso la consulenza di vari referenti scientifici che saranno sempre a disposizione per rispondere alle domande del proprietario, oltre ad inviare le più importanti novità del mondo animale e dell’universo cinofilo. L’app è disponibile per sistemi iOS e Android.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Pulizia automatica e smart, anche in case “vissute”: l’ultimo robot aspirapolvere e lavapavimenti è pensato per semplificare la vita quotidiana.
In un’epoca in cui consapevolezze e dati non mancano gli allevamenti intensivi continuano ad aprire, come nel caso del maxiallevamento di galline ovaiole ad Arborio. A spese di ambiente, persone e animali.
Animal Equality ha raccolto nuovi video nei wet market cinesi, che documentano le atrocità dietro il consumo di carne di cane e gatto.
Humane World for Animals non è solo un nome, ma un’intera comunità proiettata verso un futuro in cui non esista più l’insensata divisione fra animali da amare e animali da sfruttare.
Approvata la legge che aumenta il contrasto ai reati sugli animali, ma che soprattutto cambia la prospettiva culturale. Anche se manca ancora qualcosa.
Catastrofi e conflitti stanno diventando sempre più frequenti in tutto il mondo. In un contesto simile, la salvaguardia di persone e animali richiede approcci strategici, che tengano conto anche del legame uomo-animale.
Si terrà il 25 gennaio e l’approccio sarà One health: la salute degli animali per la salute dell’ambiente e dell’uomo.
La struttura andrà ad ampliare il già esistente canile della Muratella, e darà precedenza a chi ha adottato un animale da canili o gattili.
Ce lo ha ricordato l’orca Tahlequah che, come già accaduto nel 2018, ha perso un cucciolo e ne culla tristemente il corpo, prima di lasciarlo andare.