News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Arte e cultura

Arte e cultura pagina 18

Archeologia dei cambiamenti climatici: dal passato le soluzioni per il futuro

Archeologia dei cambiamenti climatici: dal passato le soluzioni per il futuro

Per Pnas, l’archeologia dei cambiamenti climatici dovrebbe aiutarci a ideare soluzioni efficaci percostruire un futuro più sostenibile.

Arte e cultura
La biennale di land art tra le Dolomiti, dove le opere si raggiungono solo a piedi

La biennale di land art tra le Dolomiti, dove le opere si raggiungono solo a piedi

10 opere d’arte in val Badia danno vita a un progetto innovativo di arte green e glocal: è la biennale Smach. Stupitevi sino al 12 settembre.

Cammini e itinerari
San Marino Festival Gentile, dal 6 all’8 agosto tre giorni dedicati al cambiamento

San Marino Festival Gentile, dal 6 all’8 agosto tre giorni dedicati al cambiamento

Prima edizione del San Marino festival gentile, tre giorni dedicati agli atteggiamenti positivi che favoriscono il cambiamento.

Evento diffuso San Marino
Cos’è e cosa aspettarsi dal G20 della cultura in corso a Roma

Cos’è e cosa aspettarsi dal G20 della cultura in corso a Roma

L’Italia guida e ospita nella capitale la prima riunione ministeriale cultura del G20. Il tema? “La cultura unisce il mondo”.

Arte e cultura
L’Italia ha due nuovi patrimoni dell’umanità Unesco. “Salve” anche Venezia e la grande barriera corallina

L’Italia ha due nuovi patrimoni dell’umanità Unesco. “Salve” anche Venezia e la grande barriera corallina

Nonostante le minacce che incombono sul loro futuro, Venezia e la grande barriera corallina restano patrimoni dell’umanità Unesco. E nella lista compaiono due nuovi siti italiani.

Arte e cultura
A Taormina torna il Nations Award, che premia i volti del cinema e parla di ambiente

A Taormina torna il Nations Award, che premia i volti del cinema e parla di ambiente

Taormina ospita la quindicesima edizione del Nations Award. Tra premiazioni e dibattiti, tema centrale sarà la sostenibilità ambientale.

Evento Taormina
Cortona on the move: l’ordinario e lo straordinario della condizione umana tradotto in scatti

Cortona on the move: l’ordinario e lo straordinario della condizione umana tradotto in scatti

We are humans è il tema dell’undicesima edizione del festival fotografico che nelle location suggestive di Cortona ci smuove e commuove con la mera realtà.

Arte e cultura
Le donne di Raqqa stanno riscrivendo la storia. Il documentario Blooming in the desert le racconta

Le donne di Raqqa stanno riscrivendo la storia. Il documentario Blooming in the desert le racconta

Dopo aver raccontato la battaglia delle donne contro l’Isis, la regista Benedetta Argentieri torna in Siria per documentare la rivoluzionaria trasformazione in atto con il film Blooming in the desert.

Cinema
Tones on the stones: suoni, idee e natura nel nuovo Tones teatro natura

Tones on the stones: suoni, idee e natura nel nuovo Tones teatro natura

Il festival all’interno delle cave della val d’Ossola si trasforma e presenta Tones teatro natura, teatro stabile di pietra immerso nella natura.

Arte e cultura
Articolo sponsorizzato
Emma Nolde, il lato introspettivo della musica

Emma Nolde, il lato introspettivo della musica

Il nuovo appuntamento di Eventi naturali ospita la giovanissima Emma Nolde, uno dei nomi più promettenti del nuovo cantautorato italiano.

Musica
  • 1
  • «
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • 400
  • ...
  • »
  • 406
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001