
La civiltà dell’empatia di Rifkin
Studi scientifici biologici e neurocognitivi hanno dimostrato che l’uomo non nasce per natura cattivo. Anzi, nasce pronto a condividere.
Studi scientifici biologici e neurocognitivi hanno dimostrato che l’uomo non nasce per natura cattivo. Anzi, nasce pronto a condividere.
INGRESSO GRATUITO Per partecipare ricordiamo che è necessario prenotarsi compilando il form seguente fino ad esaurimento posti. Apertura porte 21, ingresso fino alle 21:30 inizio concerto e diretta ore 22. Rudy Rotta sarà in concerto lunedì 10 maggio ospite del programma di Radio LifeGate condotto da Ezio Guaitamacchi per presentare il nuovo album “Blue Inside”.
Se siete appassionati di luminol, impronte digitali, thriller e CSI, non perdetevi la puntata di lunedì perchè sul bus salirà un anatomo-patologo, pronto ad iniziarci ai misteri dell’investigazione scientifica. Martedì ospiteremo una psicologa ed educatrice di origine belga, che aiuta i giovani nel fronteggiare difficili percorsi. Mercoledì parleremo (e forse visiteremo?) San Siro, lo stadio
Massimo Corbucci è quello che si definirebbe un outsider della fisica. Da oltre 30 anni lavora infatti all’ossessione di una vita: l’origine della materia. Il Vuoto Quantomeccanico ipotizzato da Corbucci è una teoria alternativa al Bosone di Higgs, particella fondamentale del cosiddetto Modello Standard della fisica nucleare, ritenuta responsabile della “massa” delle particelle, la cosiddetta
La ricerca, basata su un campione di ben 13,000 donne, rileva inoltre che, la differenza di rimunerazione rimane invariata indipendentemente da altri fattori quali altezza, peso o istruzione. In altre parole, il fattore capello biondo agisce sia sulle top-model che sull’impiegata delle poste, sia sulla scienziata che sulla collaboratrice domestica, sia sulla bellezza mozzafiato che
Il mondo secondo Monsanto Frutto di tre anni di ricerche in giro per il mondo, questo straordinario documentario, ricco di autorevoli testimonianze e importanti documenti inediti, risponde a molte domande che toccano da vicino il presente e il futuro del nostro pianeta. A cominciare dalla multinazionale Monsanto di cui il documentario rivela la storia,
Lunedì partiremo alla volta della Mongolia con il Mongol Rally, un viaggio avventuroso non competitivo di 16000 km, a scopo benefico. Dopo un passaggio in aereo con un’ assistente di volo da sempre interessata alle filosofie orientali, mercoledì esploreremo il centro della Terra con uno speleologo che ci illustrerà i misteri del sottosuolo. Giovedì invece
Se ci chiedessero quando è stata l’ultima volta che abbiamo riso, spontaneamente, per un impulso irresistibile, probabilmente avremmo difficoltà nel trovare la risposta. Pare che a 5 anni, i bambini ridono tra 300 e 500 volte al giorno, mentre in età adulta, il tempo quotidiano destinato alla risata si riduce, mediamente, a 1 minuto. Tre,
In “Maya” il mondo è magia. Si mescolano i tempi e le persone, si sovrappongono volti, parole e carte.
INGRESSO GRATUITO Per partecipare ricordiamo che è necessario prenotarsi compilando il form seguente fino ad esaurimento posti. Apertura porte 21, ingresso fino alle 21:30 inizio concerto e diretta ore 22. In giro in lungo e in largo per il Belpaese – e non solo – dal 1992 per la sua ultima fatica disocgrafica, i Tetes