
Nel suo primo anno di presidenza argentina Javier Milei ha introdotto pesanti tagli alla spesa pubblica, facendo impennare la povertà. Ora i pensionati guidano la protesta.
Un furgone ha colpito un gruppo di persone su una pista ciclabile a Lower Manhattan sconvolgendo New York. 8 i morti, 11 i feriti.
Un Halloween segnato dal terrore per i cittadini di New York, negli Stati Uniti. Nel quartiere di Manhattan, verso le 15:00 (ora locale) del 31 ottobre, un furgone è stato lanciato su una pista ciclabile a West street, a poche centinaia di metri dal One world trade center, uccidendo otto persone e ferendone undici, secondo la polizia.
Il veicolo si è scontrato con uno scuolabus all’altezza di Chamber street. Successivamente un uomo – identificato dalla polizia in Sayfullo Saipov, 29 anni – è uscito dal mezzo sparando dei colpi di arma da fuoco. Gli agenti sono interventi sparando all’attentatore all’altezza dello stomaco che successivamente è stato arrestato. Si tratta del peggior attentato che ha colpito la città di New York dall’11 settembre 2001.
“È veramente un giorno doloroso per la nostra città ma lo stile di vita dei newyorkesi non sarà cambiato da questo atto di terrore”, ha affermato il sindaco di New York Bill de Blasio. “Andiamo avanti insieme più forti”, ha sottolineato il governatore dello Stato di New York Andrew Cuomo, che ha ringraziato polizia e soccorritori per il lavoro svolto.
Our first responders once again ran towards danger. New York City thanks them. pic.twitter.com/IrJWveDBfP
— Bill de Blasio (@NYCMayor) 1 novembre 2017
Diversi tweet anche per il presidente degli Stati Uniti Donald Trump che ha dapprima attaccato lo Stato Islamico e poi espresso le sue condoglianze verso le vittime.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Nel suo primo anno di presidenza argentina Javier Milei ha introdotto pesanti tagli alla spesa pubblica, facendo impennare la povertà. Ora i pensionati guidano la protesta.
L’opposizione in Turchia è insorta dopo l’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, parlando di un colpo di stato ordito dal presidente Erdogan.
Dopo due mesi di tregua, l’aviazione israeliana ha lanciato pesanti raid sulla Striscia di Gaza. Tra gli oltre 400 morti ci sono anche bambini.
Il presidente russo risponde con un assenso molto cauto alla proposta statunitense di un cessate il fuoco in Ucraina di 30 giorni. E parla di “sfumature” di cui si dovrà discutere.
La Corte costituzionale ha estromesso il candidato di estrema destra Călin Georgescu dalle elezioni presidenziali della Romania, dopo aver già invalidato la sua vittoria di novembre.
Le testimonianze degli scienziati cacciati da Noaa, Nasa, Epa e altre agenzie: con Trump gli Stati Uniti entrano in un’era di regresso.
L’ex presidente delle Filippine è accusato di crimini contro l’umanità per le migliaia di omicidi extragiudiziali nell’ambito della sua lotta alla droga.
La città di Buriticupu, nel nord-est del Brasile, è in stato di emergenza perché si stanno aprendo enormi crateri. La causa è di origine antropica.
Il Pkk ha annunciato un cessate il fuoco con la Turchia. Per l’organizzazione curda è un momento difficile è la pace non è mai stata così vicina.