
Parigi, anno 2050. La rivoluzione (ecologica) francese
Un rapporto commissionato dal sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, immagina una profonda transizione ecologica della città. Che si può completare entro il 2050.
Andrea Barolini
Contributor
Un rapporto commissionato dal sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, immagina una profonda transizione ecologica della città. Che si può completare entro il 2050.
Un sisma di forte intensità ha colpito l’Iran alle prime ore del 1 dicembre. Fortunatamente, per ora le autorità non hanno registrato vittime.
Il sindaco di Copenaghen Frank Jensen racconta in che modo la sua città è diventata la più sostenibile del mondo. E come riuscirà a rimanere tale.
Una storica sentenza ha condannato 48 ex-militari per i crimini commessi negli anni della dittatura in Argentina, che ha provocato 30mila desaparecidos.
Corine Mauch è sindaco di Zurigo, città premiata per la sua sostenibilità, che ha puntato sulla “Società a 2000 Watt” e sugli scambi culturali.
Sarà una compagnia petrolifera italiana, l’Eni, a riprendere dopo anni le esplorazioni alla ricerca di combustibili fossili nelle acque dell’Artico.
In attesa di quella ufficiale dell’Unione europea, la ong Oxfam pubblica la propria lista nera dei paradisi fiscali. Che include cinque nazioni europee.
Uno studio svizzero ha stimato le conseguenze sui neonati delle fuoriuscite di petrolio che si verificano in Nigeria. Le conclusioni sono agghiaccianti.
Un commando di terroristi ha assaltato una moschea gremita di fedeli nella provincia del Nord-Sinai, in Egitto, provocando una carneficina.
A due anni dal suo lancio, il 7 dicembre entrerà in vigore l’accordo che istituisce l’Alleanza solare internazionale, guidata dall’India.