
Russia, anche l’ultimo beluga è stato liberato dalla prigione per cetacei
L’ultimo degli oltre cento mammiferi marini detenuti in piccole gabbie nella baia di Srednyaya è stato restituito all’oceano.
Lorenzo Brenna
Contributor
L’ultimo degli oltre cento mammiferi marini detenuti in piccole gabbie nella baia di Srednyaya è stato restituito all’oceano.
Survival International ha annunciato i vincitori del concorso fotografico, le cui foto sono state scelte per il calendario 2020 We, the people.
Società e investitori istituzionali hanno sottoscritto il patto delle Nazioni Unite, impegnandosi ad agire per garantire oceani sani e produttivi.
Gli scienziati stanno pianificando di inondare il mercato nero con riproduzioni realistiche nel tentativo di ridurre il bracconaggio.
Il sangue di migliaia di maiali, macellati per fermare la diffusione della peste suina africana, ha rischiato di contaminare un’importante fonte d’acqua potabile.
La Società italiana di selvicoltura ed ecologia forestale si è riunita a Palermo per fare il punto sullo stato delle nostre foreste.
Il parco ha chiesto 450mila euro ai bracconieri colpevoli di aver pescato illegalmente all’interno dell’area protetta.
La corte suprema ha giudicato illegale il provvedimento emesso dalla polizia metropolitana in occasione delle proteste di ottobre.
In seguito ai disordini scoppiati dopo le accuse di brogli elettorali, Morales abbandona il suo incarico su esplicita richiesta del capo dell’esercito.
Utilizzando sottoprodotti della lana e del cotone Favini ha creato Refit, materiale ecologico per stampa e imballaggi.