
Ucraina, ora il delta del Danubio è ancora più selvatico: rimosse 10 vecchie dighe
Le dighe sono state rimosse dai fiumi Cogilnik e Sarata, nell’ambito di un ampio progetto di rewilding.
Lorenzo Brenna
Contributor
Le dighe sono state rimosse dai fiumi Cogilnik e Sarata, nell’ambito di un ampio progetto di rewilding.
Milioni di persone si riverseranno per le strade di tutto il mondo per chiedere ai governi, ancora una volta, di agire per ridurre le emissioni di CO2.
Composto dagli scatti del fotoreporter Francesco Zizola, il calendario è dedicato alle nuove generazioni a cui è toccato in sorte il destino dell’intera umanità.
L’imbarcazione, probabilmente sovraccarica, si è capovolta. Salvi i membri dell’equipaggio mentre quasi tutti gli ovini sono affogati.
La femmina di rinoceronte era da tempo malata di cancro e la sua morte rappresenta un ulteriore passo di questa rara specie verso l’estinzione.
Oltre mille pini sono stati sradicati dalla tromba d’aria abbattutasi sull’area protetta. La responsabilità non sarebbe solo del clima, ma anche della gestione insufficiente della riserva.
I responsabili della crudele uccisione di un lupo, avvenuta a Coriano nel 2017, hanno patteggiato le rispettive pene di reclusione.
Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi per diffondere il rispetto e l’amore per la natura e per la difesa degli alberi.
Si è conclusa la rassegna cinematografica dedicata ai polmoni verdi del pianeta. Ecco come è andata.
Coop si è aggiudicata due super premi e 18 menzioni al Bando per la prevenzione 2019 grazie alle sue iniziative di riduzione del packaging.