
La struttura andrà ad ampliare il già esistente canile della Muratella, e darà precedenza a chi ha adottato un animale da canili o gattili.
I cani di taglia media a pelo corto rappresentano una soluzione ideale per chi cerca un equilibrio tra dimensione e facilità di gestione. A differenza dei loro cugini a pelo lungo, questi cani offrono il vantaggio di una manutenzione ridotta, perdendo meno pelo e necessitando di bagni meno frequenti. La loro toelettatura è un gioco
I cani di taglia media a pelo corto rappresentano una soluzione ideale per chi cerca un equilibrio tra dimensione e facilità di gestione. A differenza dei loro cugini a pelo lungo, questi cani offrono il vantaggio di una manutenzione ridotta, perdendo meno pelo e necessitando di bagni meno frequenti.
La loro toelettatura è un gioco da ragazzi: un semplice spazzolamento occasionale è più che sufficiente per mantenere il loro mantello in condizioni ottimali. Con peli che raramente superano i 4 cm di lunghezza, si presentano come la scelta perfetta per chi desidera ridurre al minimo il disordine domestico senza sacrificare la compagnia di un fedele amico a quattro zampe.
Scopriamo insieme quali razze spiccano in questa categoria, combinando praticità e carattere per arricchire la vita di ogni giorno.
Il border collie, noto per la sua straordinaria intelligenza e agilità, è una razza che si distingue non solo per il suo pelo relativamente corto ma anche per le sue capacità cognitive e fisiche. Questi cani sono nati per il lavoro, in particolare per la guida e la custodia delle greggi, il che riflette la loro natura estremamente attiva e desiderosa di compiti da svolgere. Nonostante necessitino di spazzolature regolari per mantenere il mantello pulito e in ordine, il loro pelo non raggiunge lunghezze eccessive, rendendo relativamente semplice mantenerli puliti.
Essendo cani che richiedono un impegno significativo in termini di tempo e energia, i border collie sono più adatti a famiglie attive o a persone che possono dedicare parte della loro giornata all’esercizio fisico e al gioco con il loro cane. Non sono la scelta migliore per chi cerca un compagno da divano o ha poco tempo da dedicare alle attività all’aperto.
La gestione di un border collie in un ambiente domestico richiede pazienza, coerenza e, soprattutto, un impegno a mantenere la loro mente e il loro corpo attivi. Tuttavia, per chi è in grado di soddisfare queste esigenze, il Border Collie offre un’amicizia profonda e gratificante, dimostrandosi un compagno leale e capace in una varietà di discipline e attività.
Il bulldog inglese si distingue per il suo aspetto inconfondibile e il carattere affabile. Con il suo muso corto, la corporatura compatta e robusta, e il pelo corto che lo rende inconfondibilmente affascinante, il bulldog inglese è una presenza calmante e dignitosa in qualsiasi focolare. Nonostante la sua apparenza possa suggerire il contrario, è una razza incredibilmente affettuosa e leale, perfetta per coloro che cercano un compagno di vita calmo e rilassato.
I bulldog inglesi sono compagni meravigliosi per chi cerca un cane dal cuore grande. Tuttavia, potenziali proprietari dovrebbero essere consapevoli delle loro specifiche esigenze sanitarie, comprese le potenziali problematiche respiratorie dovute alla loro caratteristica faccia schiacciata. È anche importante mantenere un controllo sul loro peso per prevenire problemi alle articolazioni e altre complicazioni legate all’obesità.
La loro tolleranza al caldo è bassa, quindi è cruciale assicurarsi che abbiano un ambiente fresco e confortevole durante i mesi più caldi. Nonostante queste considerazioni, con le cure appropriate, il bulldog inglese ripaga con una lealtà indiscussa e un affetto che arricchisce la vita dei suoi umani.
Il chow chow, con il suo aspetto leonino e la lingua blu distintiva, porta un tocco di mistero e nobiltà ovunque vada. Questa antica razza cinese è rinomata non solo per il suo aspetto unico, ma anche per il suo carattere indipendente e a tratti riservato. Il pelo corto del chow chow, denso e soffice, richiede attenzioni specifiche, ma la sua manutenzione non è così onerosa come potrebbe sembrare a prima vista.
Adottare un chow chow significa accogliere in casa non solo un animale domestico, ma un vero e proprio membro della famiglia con un carattere distinto. Questi cani possono essere diffidenti con gli estranei e richiedono una socializzazione precoce per sviluppare un temperamento equilibrato. La loro indole indipendente richiede un approccio di addestramento coerente e paziente, basato sul rispetto reciproco.
Il chow chow è adatto a chi cerca un compagno dignitoso e relativamente tranquillo, capace di offrire affetto nel modo più sottile e riservato. È fondamentale, tuttavia, essere preparati alle sue specifiche esigenze sanitarie, inclusa la predisposizione a certe condizioni ortopediche e agli stress termici a causa del suo denso mantello.
Il labrador retriever, una delle razze più amate e diffuse al mondo, è celebre per la sua indole affabile, la fedeltà e la versatilità. Con il suo pelo corto e denso, resistente all’acqua, e la sua predisposizione al gioco e all’apprendimento, il labrador si adatta a una varietà di ruoli, dall’animale da compagnia al cane da assistenza. Questi cani portano gioia e vivacità in ogni famiglia, dimostrando un’incrollabile dedizione ai loro umani.
Adottare un labrador retriever significa impegnarsi a fornire non solo amore e compagnia, ma anche opportunità quotidiane di esercizio e gioco. La loro tendenza a ingrassare rende essenziale una gestione attenta della dieta e dell’attività fisica. La cura del loro pelo corto è relativamente semplice, ma richiede spazzolature regolari per controllare la perdita di pelo e mantenere il mantello lucido.
I labrador si adattano bene sia alla vita in appartamento che in una casa con giardino, purché le loro esigenze di esercizio siano soddisfatte. La loro natura amichevole e la mancanza di aggressività li rendono meno idonei come cani da guardia, ma eccellenti come membri affettuosi della famiglia.
Il lagotto romagnolo, noto per essere l’esperto cercatore di tartufi, combina un’intelligenza acuta con un’affettuosità senza pari. Questo cane di taglia media, con il suo pelo riccio e resistente all’acqua, è un compagno leale sia nelle avventure all’aperto sia nel comfort di casa. Originario dell’Italia, il lagotto romagnolo ha guadagnato popolarità in tutto il mondo non solo per le sue abilità di lavoro ma anche per il suo carattere gioioso e la facilità di addestramento.
Essere guardiani di un lagotto romagnolo significa impegnarsi in una cura attenta del suo mantello unico, con spazzolature regolari e toelettature periodiche per prevenire problemi dermatologici. Questi cani si adattano bene a diverse situazioni abitative, purché ricevano sufficiente esercizio fisico e stimolazione mentale.
Il loro bisogno di compagnia e attività li rende meno adatti a famiglie che passano molto tempo fuori casa senza di loro. Tuttavia, per chi cerca un compagno attivo che possa partecipare a passeggiate, escursioni e, perché no, alla ricerca di tartufi, il lagotto romagnolo è una scelta eccellente.
Il boston terrier, con il suo distintivo smoking naturale, incarna l’eleganza e il carisma in formato compatto. Questa razza, orgogliosamente americana, è famosa per la sua personalità amichevole e il suo atteggiamento equilibrato, rendendolo un compagno ideale per varie tipologie di famiglie. Con il suo pelo corto liscio e la sua espressione intelligente, il boston terrier è tanto a suo agio in un appartamento cittadino quanto in una casa con giardino.
I boston terrier si adattano splendidamente alla vita di famiglia, grazie alla loro natura socievole e al desiderio di partecipare alle attività domestiche. Sono cani che si legano profondamente ai loro proprietari, cercando sempre compagnia e interazione. La loro taglia li rende perfetti per chi vive in spazi ridotti, ma è importante ricordare che, come tutte le razze, necessitano di esercizio fisico regolare per rimanere in salute.
Il boxer, con la sua imponente presenza fisica e il suo cuore generoso, è un cane che incarna la forza unita alla dolcezza. Questa razza tedesca si distingue per la sua lealtà, il suo spirito protettivo e la sua infinita energia, rendendola un membro attivo e gioioso di ogni famiglia. Il boxer ha un mantello corto e liscio che sottolinea la sua muscolatura definita, rendendo la cura del suo aspetto un compito semplice ma gratificante.
Accogliere un boxer nella propria vita significa impegnarsi a fornirgli abbondanti opportunità di esercizio fisico e stimolazione mentale. La loro energia e forza richiedono un proprietario capace di gestire un cane grande e attivo, con un approccio coerente e positivo all’addestramento.
È importante notare che, come molte razze brachicefaliche, i boxer possono avere sensibilità alle alte temperature e problemi respiratori. Pertanto, è essenziale monitorare il loro sforzo fisico durante le giornate calde e assicurarsi che abbiano sempre accesso a zone ombreggiate e acqua fresca.
L’american pitbull terrier è una razza che spesso suscita opinioni contrastanti a causa dei pregiudizi legati al suo passato. Tuttavia, coloro che conoscono bene questa razza parlano di un cane eccezionalmente leale, affettuoso e incredibilmente devoto alla sua famiglia. Con il suo pelo corto e muscolatura potente, l’american pitbull terrier richiede relativamente poca manutenzione estetica ma una grande quantità di esercizio fisico e stimolazione mentale.
Adottare un american pitbull terrier significa impegnarsi a sfatare i miti attraverso l’educazione e l’esempio, mostrando la vera natura amorevole e gioiosa di questa razza. Richiedono un proprietario che possa offrire leadership chiara, limiti coerenti e abbondante affetto. È fondamentale anche dedicarsi all’addestramento e alla socializzazione precoci per garantire che crescano come cani equilibrati e sicuri.
Data la loro forza e vivacità, è importante che ricevano un’esercitazione regolare per mantenere il benessere fisico e mentale. Nonostante il loro aspetto robusto, gli american pitbull terrier sono cani sensibili che rispondono meglio a metodi di addestramento gentili e positivi.
Il whippet, noto per la sua eleganza e la sua incredibile velocità, è un cane che unisce grazia e potenza in un corpo slanciato e muscoloso. Questa razza è celebre per il suo temperamento dolce e affettuoso, rendendola un eccellente compagno di vita tanto per le famiglie quanto per i singoli. Con il suo pelo corto e fine, il whippet rappresenta un’opzione ideale per coloro che cercano un amico a quattro zampe di facile manutenzione.
L’adozione di un whippet richiede l’impegno a fornirgli regolari opportunità di correre in spazi sicuri e chiusi, dove possano esprimere la loro natura veloce senza pericoli. Sono cani incredibilmente socievoli che prosperano sulla compagnia e l’interazione, quindi non dovrebbero essere lasciati soli per lunghi periodi.
I whippet possono essere sensibili al freddo a causa del loro pelo corto e della scarsa massa grassa corporea, quindi potrebbe essere necessario fornire loro indumenti caldi durante i mesi invernali per le passeggiate all’aperto.
Il dalmata è forse una delle razze canine più riconoscibili al mondo, grazie al suo distintivo mantello maculato e alla sua elegante postura. Questi cani sono noti non solo per la loro bellezza unica ma anche per il loro spirito vivace e la loro natura amichevole. Con il loro pelo corto e liscio, i dalmati sono compagni attivi che amano essere parte delle attività familiari.
Accogliere un dalmata nella propria vita significa impegnarsi a fornire abbastanza esercizio fisico e stimolazione mentale per soddisfare la loro natura attiva. Sono cani sociali che si legano profondamente ai loro umani e possono soffrire se lasciati soli per periodi prolungati.
A causa della loro energia e forza, i dalmati si adattano meglio a famiglie attive o a proprietari che possono dedicare tempo all’esercizio quotidiano. È importante iniziare la socializzazione e l’addestramento precoce per garantire che crescano equilibrati e ben comportati.
Scegliere un cane di taglia media a pelo corto è un po’ come trovare il compagno di avventure perfetto che non ti lascia sommerso di peli o impantanato in sessioni di grooming infinite. Che tu sia un tipo da corse al parco, un genitore in cerca di un nuovo membro della famiglia che non spaventi i piccoli, o semplicemente qualcuno che vuole un amico per rilassarsi sul divano senza troppi fronzoli, c’è sicuramente un amico peloso che fa al caso tuo.
Ogni razza ha la sua personalità unica, un po’ come noi umani, e c’è sempre quella perfetta per completare il puzzle della tua vita. Ma ricorda, anche se il pelo corto è un bel bonus, ogni cucciolo porta con sé un cuore grande che chiede amore, passeggiate, giochi e, sì, anche qualche spazzolata ogni tanto. L’importante è trovare quel cucciolone che fa battere forte il cuore e ti guarda con quegli occhi da “sei il mio umano preferito”.
Quindi, prima di lanciarti in questa avventura, fai un bel respiro, pensa a quello che puoi offrire e a cosa speri di ricevere dal tuo futuro compagno a quattro zampe. E quando trovi quello giusto, preparati a un sacco di avventure, risate e, probabilmente, qualche dispetto. Perché alla fine, la vita con un cane è sempre un’avventura meravigliosamente imprevedibile. E onestamente, non vorremmo che fosse altrimenti.
I cani di taglia media includono razze come il chow chow, il labrador retriever, il bulldog inglese, il border collie, il boxer, e il whippet. Queste razze variano in peso e dimensioni ma generalmente offrono un buon equilibrio tra le dimensioni gestibili e un’energia vivace, rendendoli adatti a vari tipi di famiglie e stili di vita.
Un cane di taglia media può pesare tra i 10 e i 25 kg circa. Questo range di peso include una vasta varietà di razze con diverse costruzioni e caratteristiche fisiche. Il peso specifico può variare in base alla razza, all’alimentazione, e al livello di attività fisica del cane.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La struttura andrà ad ampliare il già esistente canile della Muratella, e darà precedenza a chi ha adottato un animale da canili o gattili.
Ce lo ha ricordato l’orca Tahlequah che, come già accaduto nel 2018, ha perso un cucciolo e ne culla tristemente il corpo, prima di lasciarlo andare.
Dopo 60 anni di ricerche, è stata scoperta la mutazione genetica che tinge di ginger la pelliccia dei gatti.
Prevista per ora l’uccisione di 30 esemplari, ma i lupi a rischio sono 170, con “l’aiuto” della Convenzione di Berna.
Un emendamento rende più difficile fare ricorso e a stabilire i calendari, oltre a Ispra, sarà un organo politico. Le associazioni scrivono al Quirinale.
Il 10 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti per gli animali. Animal Equality scende in piazza a Milano per dare voce a chi non ce l’ha, per fermare la sofferenza degli animali.
Il Comitato permanente della convenzione di Berna, ignorando i pareri del mondo scientifico, ha deciso di accogliere la richiesta da parte dell’Unione europea di declassare lo status di protezione del lupo.
Gli esemplari di lemuri e tartarughe erano stati prelevati in Madagascar e portati in Tailandia. Quindici persone arrestate nei due paesi.
L’animale era considerato pericoloso perché aveva seguito una persona e si era avvicinato ai centri abitati. Gli animalisti annunciano azioni legali.