
Secondo una stima dei ricercatori del Politecnico di Milano, ci sono molte aree del mondo in cui l’agrivoltaico consentirebbe di coltivare sotto i pannelli solari.
Gli OGM sono diffusi nel mondo. Miliardi di piante transgeniche sono state piantate e coltivate, dal ’96 a oggi. Piante che spargono polline transgenico anche a distanza di chilometri. Negli USA molti cibi sono transgenici, e si registrano episodi di contaminazione (accidentale o no) di raccolti e di prodotti alimentari in ogni parte del mondo.
Gli OGM sono diffusi nel mondo. Miliardi di piante transgeniche
sono state piantate e coltivate, dal ’96 a oggi. Piante che
spargono polline transgenico anche a distanza di chilometri. Negli
USA molti cibi sono transgenici, e si registrano episodi di
contaminazione (accidentale o no) di raccolti e di prodotti
alimentari in ogni parte del mondo. Soia e mais, a livello
mondiale, sono compromessi, forse irrecuperabili.
A febbraio, in Italia, il Codacons ha denunciato che ci sono
alimenti delle nostre tavole inquinati da OGM, e le analisi di
laboratorio hanno dimostrato che circa il 12% delle confezioni di
prodotti di largo consumo contiene ingredienti transgenici o
tracce, alcuni senza nemmeno riportarne l’indicazione
sull’etichetta. Tra gli altri, è stata scoperta fuorilegge
una nota marca di cioccolato bianco…
Come difendersi? I cibi OGM possono essere allergenici, non sono
sicuri, danneggiano l’ambiente, minacciano le nostre colture
tradizionali, i nostri piatti tipici. Ecco una lista della spesa
davvero speciale: quella degli OGM nascosti negli alimenti. Scopri
con noi cosa NON mettere nel carrello!
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo una stima dei ricercatori del Politecnico di Milano, ci sono molte aree del mondo in cui l’agrivoltaico consentirebbe di coltivare sotto i pannelli solari.
In Brasile si pratica una sorta di “riciclaggio del bestiame” che impedisce di sapere se la carne bovina proviene da capi allevati in aree distrutte illegalmente.
Calcolando che il 21% delle coltivazioni destinate ai mangimi animali proviene dal Sud del mondo, che un terzo dei cereali coltivati nei paesi poveri, anziché sfamare la gente, sfama gli animali che daranno carne ai paesi ricchi, e che una distribuzione equa delle risorse alimentari porterebbe cibo là dove si soffre e si muore per
Ogni 10 per cento di cibi ultra-processati in più nella dieta, aumenta del 3 per cento il rischio di morte prematura. L’analisi in otto Paesi.
L’aumento delle temperature combinato all’innalzamento dei livelli di anidride carbonica nell’aria, causerebbe una maggiore concentrazione di arsenico nel riso, con effetti tossicologici in chi lo consuma.
Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.
Colorato, di stagione, in gran parte vegetariano: dagli antipasti al dolce, ecco come abbiamo composto il nostro menù di Pasqua ideale!
Nelle scuole messicane è entrato in vigore il divieto governativo di cibo spazzatura per contrastare l’emergenza obesità nei bambini.
Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.