
Vince l’Oscar del cicloturismo l’Emilia Romagna con il Grand Tour della Valle del Savio, seguita da Marche e Lombardia. In crescita il settore, con l’e-bike che gioca un ruolo chiave.
CO2 Green Drive : La DeLorean di Ritorno al Futuro, la sportivissima Tesla Roadster, scooter e bici a zero emissioni, sfilano per Milano .
Una sfilata di veicoli elettrici ha tracciato la scritta “CO2” per
le vie di Milano. Grazie alla tecnologia GPS, le auto, gli scooter
e le bici, hanno percorso un tracciato che grazie alle indicazioni
da satellite, ha permesso di disegnare la monumentale scritta sulla
mappa della città.
Un esempio di street art nuovo che parla di cambiamento climatico
ma lo fa in modo curioso e stimolante, ideato dall’artista danese
Jacob Fuglsang Mikkelsen in collaborazione con l’Istituto di
Cultura danese.
“È una forma diversa di parlare del cambiamento climatico,
in modo che non risulti noioso – spiega Jacob – le persone quando
sentono parlare del cambiamento climatico si chiedono cosa possono
fare, e i trasporti sono una via, perché ognuno di noi, ogni
giorno, usa qualche mezzo per muoversi”.
Dopo aver toccato città come Copenhagen, Roskilde, Riga e
Vilnius, la “CO2 Green Drive” è approdata anche in Italia,
grazie alla collaborazione con l’Associazione culturale Ragnarock
ed è pronta a salpare oltreoceano per arrivare negli Stati
Uniti, in Sud America e in Asia.
Molti i veicoli alimentati da motori elettrici che hanno
partecipato alla parata: scooter e bici, auto ad idrogeno ed
elettriche, rappresentate in prima fila dalla
Tesla Roadster, sportiva d’eccellenza, capace
di toccare la velocità di 200 km/h e dalla mitica
DeLorean di Ritorno al Futuro, che dopo il
viaggio organizzato da Wired.it verso Roma,
è tornata a Milano per iniziare la rivoluzione elettrica.
Tra il traffico di un sabato novembrino, in città giravano i
silenziosi mezzi di domani.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Vince l’Oscar del cicloturismo l’Emilia Romagna con il Grand Tour della Valle del Savio, seguita da Marche e Lombardia. In crescita il settore, con l’e-bike che gioca un ruolo chiave.
Promette emissioni ridotte e oltre 50 chilometri di autonomia elettrica. Innovativa, premiata per il suo stile, DS4 E-Tense è un’ibrida che infonde serenità e sicurezza. L’abbiamo guidata.
Tra Pollino, Sila, Serre e Aspromonte, la Ciclovia dei Parchi della Calabria è la via verde per scoprire lo splendido patrimonio naturalistico della regione.
Colpiti in particolar modo il noleggio a breve termine e il car sharing, in un settore centrale per la transizione ecologica del comparto della mobilità.
Fuori, fra le curve, diverte. Ma è in città che raggiunge il suo massimo livello di efficienza. Nissan lancia Juke in versione ibrida. Com’è e come va nella nostra prova.
Pedalando per scoprire il territorio, per vederlo con nuovi occhi. Le Giornate nazionali del cicloturismo celebrano la mobilità lenta, un inno alla (ri)scoperta del viaggio.
L’Europa accelera sulle auto elettriche, considerate un elemento cruciale per raggiungere gli obiettivi climatici. Ma non mancano le voci contrarie.
Da semplice competizione motoristica, il campionato di Formula E si è evoluto in una piattaforma di sperimentazione che promuove la mobilità sostenibile.
Transizione elettrica e digitale stanno rivoluzionando il settore auto. Occorre investire sulle competenze per affrontare il cambiamento in atto: l’esempio Audi.