
La bicicletta è una soluzione reale per perseguire in modo semplice ed economico gli obiettivi di transizione energetica e climatica. La giornata mira a focalizzarne i vantaggi.
CO2 Green Drive : La DeLorean di Ritorno al Futuro, la sportivissima Tesla Roadster, scooter e bici a zero emissioni, sfilano per Milano .
Una sfilata di veicoli elettrici ha tracciato la scritta “CO2” per
le vie di Milano. Grazie alla tecnologia GPS, le auto, gli scooter
e le bici, hanno percorso un tracciato che grazie alle indicazioni
da satellite, ha permesso di disegnare la monumentale scritta sulla
mappa della città.
Un esempio di street art nuovo che parla di cambiamento climatico
ma lo fa in modo curioso e stimolante, ideato dall’artista danese
Jacob Fuglsang Mikkelsen in collaborazione con l’Istituto di
Cultura danese.
“È una forma diversa di parlare del cambiamento climatico,
in modo che non risulti noioso – spiega Jacob – le persone quando
sentono parlare del cambiamento climatico si chiedono cosa possono
fare, e i trasporti sono una via, perché ognuno di noi, ogni
giorno, usa qualche mezzo per muoversi”.
Dopo aver toccato città come Copenhagen, Roskilde, Riga e
Vilnius, la “CO2 Green Drive” è approdata anche in Italia,
grazie alla collaborazione con l’Associazione culturale Ragnarock
ed è pronta a salpare oltreoceano per arrivare negli Stati
Uniti, in Sud America e in Asia.
Molti i veicoli alimentati da motori elettrici che hanno
partecipato alla parata: scooter e bici, auto ad idrogeno ed
elettriche, rappresentate in prima fila dalla
Tesla Roadster, sportiva d’eccellenza, capace
di toccare la velocità di 200 km/h e dalla mitica
DeLorean di Ritorno al Futuro, che dopo il
viaggio organizzato da Wired.it verso Roma,
è tornata a Milano per iniziare la rivoluzione elettrica.
Tra il traffico di un sabato novembrino, in città giravano i
silenziosi mezzi di domani.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La bicicletta è una soluzione reale per perseguire in modo semplice ed economico gli obiettivi di transizione energetica e climatica. La giornata mira a focalizzarne i vantaggi.
Carbon neutrality al 2050, transizione elettrica, economia circolare, auto autonoma e connessa. Honda traccia una roadmap ambiziosa: ecco i nuovi modelli in arrivo.
Un nuovo libro esamina l’ossessione dell’Occidente per il parcheggio, mentre le città iniziano i progetti per adattarli ai veicoli elettrici.
Le foreste tornano protagoniste nell’ultima settimana del Giro d’Italia. Per celebrare questo bel viaggio una puntata speciale del podcast Ecotoni.
L’auto elettrica è a un bivio: da una parte grandi e costosi suv, dall’altra modelli compatti, essenziali, leggeri. In una parola, urbani. Come l’ultima Dacia Spring.
Parigi ha annunciato la cancellazione di una piccola parte dei voli interni brevi. Ridimensionando la misura inizialmente prevista e imponendo deroghe.
Le nuove regole dell’ente California air resources board toglieranno dalle strade i camion più inquinanti per raggiungere gli obiettivi climatici.
In arrivo festival ed eventi per chi ama viaggiare in bici. Incontri, condivisione e natura al centro degli appuntamenti del cicloturismo italiano. Da Nord a Sud la nostra selezione.
Il racconto delle foreste da scoprire durante l’ultima settimana del Giro d’Italia. La nostra personale “maglia verde” è stata assegnata a Davide Bais.