
Temendo la presenza di rifiuti tossici, la Groenlandia ha interrotto l’estrazione dell’uranio. Ora potrebbe essere costretta a ricominciare. O a pagare 11 miliardi di dollari.
Dopo la presentazione del progetto di incubatore d’impresa, Como ripropone la sfida e presenta le nuove iniziative per il rilancio economico e sociale del territorio. Ecco come.
I Parchi Scientifici Tecnologici (PST) sono l’ambiente
perfetto per le aziende e le istituzioni dell’economia globale
della conoscenza (knowledge based economy).
I Parchi Scientifici Tecnologici hanno lo scopo di aumentare
la ricchezza della propria comunità, promuovendo la cultura
dell’innovazione, la competitività delle aziende del
territorio e lo sviluppo delle istituzioni basate sulla
conoscenza.
A poco più di un anno dall’inizio dei lavori, viene inaugurato
ComoNExT Parco Scientifico Tecnologico a Lomazzo Como, in via del
Ronco 15. Si tratta del primo Parco Scientifico Tecnologico della
provincia di Como, realizzato nell’area industriale dell’ex
Cotonificio Somaini situata nel centro storico della città di
Lomazzo, in posizione baricentrica tra Como e Milano. Il progetto
di ComoNExT è stato voluto e realizzato su iniziativa della
Camera di Commercio di Como con un impegnativo lavoro di avvio
durato quattro anni. ComoNExT nasce con l’obiettivo di offrire un
luogo fisico in cui le aziende innovative possano trovare le
migliori condizioni per portare avanti la propria vocazione. Il
Parco coprirà un’area di 20.986 mq nella quale potranno
insediarsi fino a 70 aziende. Ad oggi sono 13 le aziende già
insediate.
“La realizzazione di ComoNExT- commenta Paolo De Santis, presidente
della Camera di Commercio di Como – testimonia che il Sistema Como
è in grado di fare la sua parte nel rendere l’area più
protagonista e più attraente per chi vuole fare impresa. Sono
convinto che ComoNExT sarà un elemento fondamentale per far
ritrovare al nostro territorio orgoglio, consapevolezza e fiducia
nella capacità di essere competitivi. ComoNExT è un
grande incubatore d’impresa, un’affascinante realtà con un
contenuto di idee e di progetti che possono fare la
differenza”.
Sabato 29 Maggio 2010 vi sarà l’Open Day dalle 9 alle
12.
La presentazione della nuova area ha visto la partecipazione di
grandi nomi della società civile, tra cui Giuseppe Guzzetti,
presidente dell’Acri e della Fondazione Cariplo, e Giulio Giorello,
noto filosofo della scienza.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Temendo la presenza di rifiuti tossici, la Groenlandia ha interrotto l’estrazione dell’uranio. Ora potrebbe essere costretta a ricominciare. O a pagare 11 miliardi di dollari.
Un elenco delle parole che l’amministrazione Trump sta scoraggiando o cancellando da siti e documenti delle agenzie federali, legate al clima e ai diritti.
L’organizzazione della Cop30 nella foresta amazzonica porta con sé varie opere infrastrutturali, tra cui una nuova – contestatissima – autostrada.
L’ex presidente delle Filippine è accusato di crimini contro l’umanità per le migliaia di omicidi extragiudiziali nell’ambito della sua lotta alla droga.
Incidente nel mare del Nord tra una petroliera e una nave cargo: fiamme e fumo a bordo, si teme lo sversamento di combustibile in mare.
Saudi Aramco, ExxonMobil, Shell, Eni: sono alcune delle “solite” responsabili delle emissioni di CO2 a livello globale.
A23a, l’iceberg più grande del mondo, si è fermato a 80 km dalla Georgia del Sud, dove ha iniziato a disgregarsi.
Una causa intimidatoria per fermare chi lotta per la difesa delle risorse naturali e contro le giganti del petrolio. È quanto sta vivendo Greenpeace per le proteste contro il Dakota access pipeline.
Si è appena conclusa a Roma la seconda parte della Cop16 sulla biodiversità. Tre giorni di negoziati che sembrano portare finalmente al raggiungimento di nuovi obiettivi per la tutela del Pianeta, sperando che non sia troppo tardi.